Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TEATRO

‘Extra Ponchielli voci dalla prosa’ al via, gli spettacoli in un podcast

Maria Antonietta Parrella e di Maddalena Parma voci e volti guida. Primo appuntamento con Kohlhaas, protagonista Marco Baliani

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

11 Febbraio 2025 - 08:41

‘Extra Ponchielli voci dalla prosa’ al via, gli spettacoli in un podcast

Maria Antonietta Parrella e Maddalena Parma. A fianco, Marco Baliani, protagonista dello storico monologo Kohlhaas, protagonista della puntata di oggi

CREMONA - La forza di un’istituzione sta anche nella capacità di mettere a sistema le potenzialità del territorio in cui opera. A questa riflessione porta il progetto Extra Ponchielli - Voci dalla prosa, un podcast con tanti contenuti speciali dedicato ad alcuni spettacoli della Stagione di prosa in corso, tra cui Kohlhaas di e con Marco Baliani, La Pulce nell’orecchio per la regia di Carmelo Rifici, Re Chicchinella di Emma Dante e La Ferocia di VicoQuartoMazzini. L’iniziativa del teatro nasce in collaborazione con la Compagnia dei Piccoli, coordinata da Mattia Cabrini.

Saranno le voci e i volti di Maria Antonietta Parrella e di Maddalena Parma a introdurre gli spettatori nel mondo magico del teatro, in una sorta di vademecum per una fruizione consapevole degli spettacoli in cartellone. «Tutto è nato dall’incontro con La Compagnia dei Piccoli e dal loro podcast Underground, dedicato al mondo della cultura e dell’arte — dice Laura Seroni della segreteria artistica del Ponchielli —. Abbiamo chiesto a Cabrini e alle due speaker di raccontare i prossimi artisti e spettacoli che saranno in scena al Ponchielli. È un esperimento che vuole valorizzare le forze del territorio e offrire il Ponchielli come interlocutore per fare cultura insieme, andando in cerca di un coinvolgimento capillare e intergenerazionale».

Il focus del primo podcast sarà su uno spettacolo che ha dato vita al teatro di narrazione Kohlhaas, in scena al Ponchielli martedì 18 febbraio, tratto dall’omonimo racconto di Heinrich von Kleist, con protagonista Marco Baliani. L’appuntamento è fissato a partire da oggi sui seguenti canali: le pagine Instagram e Facebook del teatro Ponchielli, sul podcast Underground, l’arte che non ti aspetti e anche su Spotify (Underground, l’arte che non ti aspetti) e sul canale YouTube della Compagnia dei Piccoli.

«Ci ha fatto piacere poter condividere con un’istituzione come il teatro Ponchielli questa iniziativa e mettere a disposizione della comunità degli spettatori il nostro format, un podcast che è nato con il desiderio di raccontare l’arte che non ti aspetti, come dice il sottotitolo — commenta Cabrini —. Underground, l’arte che non ti aspetti è un podcast che dal 2023 racconta storie di personaggi reali e non appartenenti al mondo della cultura. Condividono con noi questa esperienza Camarada Film per la realizzazione audiovisiva e a Paolo Mazzini per la fotografia e l’Art Work». Da oggi sarà disponibile la puntata su Kohlhaas, in scena il 18 febbraio. Il 21 andrà in rete la seconda puntata di Extra Ponchielli, dedicata a La pulce nell’orecchio di Feydeau per la regia di Carmelo Rifici, in scena al Ponchielli il 26 e 27 febbraio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400