L'ANALISI
LA STORIA
22 Dicembre 2024 - 18:27
(ANSA)
ROMA - osa significa affrontare una malattia che sembra non lasciare scampo? Eleonora Giorgi, celebre attrice italiana di 71 anni, ci offre uno sguardo intimo e toccante sulla sua personale battaglia contro un tumore al pancreas. In collegamento con il programma televisivo "Verissimo", Giorgi ha raccontato il suo percorso, fatto di sfide, speranze e una profonda resilienza.
LA SFIDA DI ELEONORA GIORGI
"Abbiamo fatto e tentato quello che è possibile", ha dichiarato Eleonora Giorgi, riassumendo con poche parole un viaggio complesso e doloroso. La sua lotta contro il tumore al pancreas non è stata facile, e nonostante i tentativi con la chemioterapia, il "mostro", come lo definisce lei stessa, ha continuato a progredire. "Senza, vogliamo vedere se progredisce come una Formula 1", ha aggiunto, con un'ironia che non nasconde la gravità della situazione.
LA SPERANZA NEI NUOVI FARMACI
La Giorgi ha espresso una speranza che va oltre la sua condizione personale: l'arrivo di nuovi farmaci che potrebbero rivoluzionare il trattamento del tumore al pancreas. "Ho la sfortuna di essermi ammalata un po' prima del dovuto perché sta per esplodere una frontiera di nuovi farmaci che erano sperimentali e ora sono sperimentati con risultati eccellenti", ha spiegato. Questi farmaci, diversi dalla chemioterapia, rappresentano una nuova frontiera nella lotta contro il cancro, e l'attrice prega affinché possano arrivare presto per tutti i malati.
UN DONO SPECIALE E UNA NUOVA PROSPETTIVA
Nonostante le difficoltà, Eleonora Giorgi trova ancora momenti di gioia e riflessione. "Mio figlio Andrea mi ha fatto un regalo: abbiamo visitato insieme la Galleria Borghese", ha raccontato. Un'esperienza che, seppur vissuta su una sedia a rotelle, le ha offerto una nuova prospettiva. "Mi sono resa conto che dal basso non si vede nulla, ecco perché i bambini si annoiano al museo…", ha detto con un sorriso, dimostrando come anche nelle avversità si possa trovare un motivo per sorridere.
VIVERE GIORNO PER GIORNO
Nei giorni in cui si sente meglio, Eleonora Giorgi affronta la vita con una nuova filosofia: vivere giorno per giorno. "Non ho più paura di affrontare qualcosa di sperimentale. Ho più da perdere che da guadagnare se non la provo", ha affermato, mostrando un coraggio che va oltre la malattia. La sua storia è un esempio di come la determinazione e la speranza possano convivere anche nei momenti più bui. La testimonianza di Eleonora Giorgi è un potente promemoria dell'importanza della ricerca scientifica e dell'innovazione medica. La sua speranza nei nuovi farmaci è condivisa da molti, e rappresenta una luce di speranza per il futuro della medicina oncologica. In un mondo in cui la malattia può colpire chiunque, la sua storia ci invita a riflettere sull'importanza di sostenere la ricerca e di non perdere mai la speranza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris