Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

'La Notte più lunga': San Silvestro a ritmo di musica elettronica

In piazza Stradivari un evento gratuito con Alex Neri e il collettivo Planet Funk

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Dicembre 2024 - 16:16

'La Notte più lunga': San Silvestro a ritmo di musica elettronica

Alex Neri

CREMONA - Cremona si prepara a celebrare l’ultima notte del 2024 in grande stile, trasformando Piazza Stradivari nel cuore pulsante del divertimento con la prima edizione de La Notte più lunga. Un evento gratuito voluto dall’Assessorato al Turismo del Comune per offrire alla città una proposta artistica innovativa e di qualità, dedicata soprattutto ai giovani e ai turisti.

Il protagonista della serata sarà Alex Neri, fondatore dei celebri Planet Funk, che porterà sul palco il suo esclusivo djset. Il viaggio musicale comincerà alle ore 22, con un’opening curata dal collettivo locale Ape?Sì, e proseguirà fino ai festeggiamenti di mezzanotte, culminando con la performance di Neri. L'evento promette un’esperienza coinvolgente e sobria, ideale per chi cerca un party all’aperto con un’anima creativa.

Con La Notte più lunga, il Comune punta a valorizzare il centro storico di Cremona, creando fermento economico e attirando visitatori da fuori città. La scelta di piazza Stradivari non è casuale: già simbolo degli eventi estivi, diventa ora anche il punto di riferimento per l'intrattenimento invernale.

L’obiettivo è ambizioso: fare di questo evento un appuntamento fisso per il Capodanno, consolidando Cremona come meta attrattiva per gli amanti della musica elettronica e per chi desidera vivere un San Silvestro in un contesto unico e accessibile.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione con il collettivo Ape?Sì, supportata da BeMyMusic Cremona e Acid Studio, e promossa dai media partner Radio Number One e ProCremona, ha già registrato un’impennata nelle prenotazioni turistiche.

I Planet Funk, di cui Alex Neri è fondatore, rappresentano una pietra miliare della musica elettronica e dance italiana. Dal loro primo album, Non Zero Sumness (2002), ai successi come Another Sunrise e These Boots Are Made For Walkin’, la band ha conquistato il pubblico globale, calcando palchi come gli Abbey Road Studios e firmando colonne sonore iconiche.

Questo evento non è solo un momento di festa, ma l’inizio di un percorso che punta a rendere Cremona protagonista nel panorama culturale e musicale italiano, con un’offerta capace di coinvolgere giovani, famiglie e turisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400