Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

STREET ARTIST BRITANNICO

Una leonessa nello zoo di Banksy: la campagna artistica infiamma Londra

Il sesto giorno è stata la volta del felino incatenato, come testimonia la nuova immagine postata sul profilo Instagram ufficiale dell’artista

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Agosto 2024 - 15:55

È una leonessa entra nello zoo di Banksy

LONDRA - Le strade della capitale britannica si stanno trasformando in un vero e proprio zoo a cielo aperto grazie all'ultima campagna artistica di Banksy, il celebre street artist britannico. Dopo l’apparizione di una capra, elefanti, scimmiette, un lupo e dei pellicani, il sesto giorno di questa inusuale esposizione ha visto comparire una nuova opera: una Leonessa Incatenata. L'immagine, postata sul profilo Instagram ufficiale dell'artista, ha immediatamente catturato l'attenzione di appassionati d'arte e curiosi, alimentando la febbre per la caccia al tesoro nelle vie di Londra.

LE OPERE DI BANKSY: TRA VANDALISMO E CONSERVAZIONE

Le opere di Banksy non sono nuove a provocazioni e spesso diventano oggetto di contesa. In questa recente serie, alcune opere sono già state vittime di vandalismo o furto. È il caso del lupo, che è stato rubato, e della coppia di elefanti, che ha subito atti vandalici. Per proteggere la capra, un’altra delle opere di questo "London Zoo" immaginario, è stato necessario coprirla con una teca di perspex, a testimonianza della fragilità e del valore che queste creazioni artistiche rappresentano.

IL LONDON ZOO DI BANKSY: UN FENOMENO MONDIALE

Nonostante alcuni tentativi di danneggiare o rimuovere le opere, il "London Zoo" di Banksy continua a vivere attraverso le sue creature rimanenti. Al momento, i pellicani, le scimmiette e la nuova leonessa resistono intatti, continuando ad attirare l'attenzione dei passanti e a scatenare reazioni su scala globale. La campagna artistica di Banksy, iniziata ormai da una settimana, ha suscitato un'onda di entusiasmo non solo tra i londinesi, ma anche tra i fan dell'artista in tutto il mondo.

UNA CACCIA AL TESORO NELLE STRADE DI LONDRA

L'apparizione di queste opere ha trasformato le strade di Londra in un vero e proprio percorso di caccia al tesoro. Gli ammiratori di Banksy si muovono da un quartiere all'altro alla ricerca delle ultime installazioni, sperando di poter ammirare dal vivo i nuovi pezzi prima che possano essere danneggiati o rimossi. Questo fenomeno ha acceso una vivace discussione sulla conservazione dell'arte urbana e sul ruolo delle opere di Banksy come commento sociale, spesso satirico, alla condizione umana e all'ambiente che ci circonda.

L'IMPATTO CULTURALE DEL "LONDON ZOO" DI BANKSY

Le opere di Banksy sono note per la loro capacità di suscitare riflessioni profonde con un linguaggio visivo accessibile e immediato. Il "London Zoo" non fa eccezione, con i suoi animali simbolici che appaiono in contesti urbani, incatenati o in situazioni surreali, evocando temi di prigionia, libertà e la relazione tra uomo e natura. Questa campagna artistica sta già lasciando un segno indelebile nella cultura popolare, trasformando Londra in una galleria d'arte all'aperto e ponendo nuove domande su cosa significhi conservare e proteggere l'arte in un contesto così dinamico e mutevole.

Banksy continua a dimostrare il suo genio nel mescolare arte e attivismo, creando opere che non solo decorano, ma stimolano il dibattito e la partecipazione collettiva. Il "London Zoo" è solo l'ultima di una lunga serie di iniziative che hanno fatto di Banksy uno degli artisti contemporanei più influenti del nostro tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400