Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Sapore di mare con i costumi anni Sessanta

Da sabato 10 agosto alla Pro loco in mostra la collezione di bikini e pezzi interi di Marco Severgnini

Greta Mariani

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Agosto 2024 - 18:27

Sapore di mare con i costumi anni Sessanta

Ursula Andress in 007 - Licenza di uccidere

CREMA - Pronti per la prova costume? Non dovrete né indossarli, né scendere in spiaggia, né passare ore allo specchio di un camerino per scegliere il modello che preferite. Basterà entrare in una stanza e ammirarli, magari immaginandosi sulla bianca sabbia di qualche isola tropicale o più semplicemente in una delle belle riviere italiane. Come è possibile, dite? Da domani, sabato 10 agosto, fino al 18, sarà invece realtà, grazie a un’originale iniziativa della Pro Loco di piazza Duomo, a Crema.

Proprio nella sala esposizioni della sede principale, infatti, sarà possibile visitare la mostra di costumi da bagno allestita per l’occasione nel mese più caldo dell’anno, che è da sempre sinonimo dell’esodo vacanziero. Una valida alternativa per chi resta in città, ma vuole comunque immergersi nell’atmosfera fatta di sole, acqua e sale.

ursula

Romy Schneider e Alain Delon nel film La piscina

Sarà tuttavia anche un viaggio nel tempo, perché tutti i pezzi in esposizione appartengono a un’epoca d’oro e iconica, come gli anni ’60, periodo in cui stile e moda hanno dettato i ritmi anche della quotidianità. Titolo della mostra sarà Sapore di Mare e promette di essere un’esplosione di colori e capi unici, che faranno viaggiare tra i ricordi chi ha vissuto l’epoca di fattura e incuriosiranno le nuove generazioni e gli appassionati di moda.

costumi

Stefania Sandrelli e Marcello Mastroianni in Divorzio all’italiana

L’esposizione di costumi da bagno si inserisce in una serie di iniziative collaterali alla manifestazione Non solo Tortelli Cremaschi, che si svolgerà in piazza Duomo dal 13 al 18, proprio per consentire a chi sarà in città per gustare il piatto tipico di godere anche delle bellezze del centro e di attività culturali e artistiche.

Che genere di moda ammireremo nel corso della visita, quindi? «A differenza di oggi, in cui sono in voga i costumi striminziti, le ragazze anni ’60 in riva al mare dovevano stare attente a cosa indossare, optando per costumi interi e coprenti a vita alta», come spiegano gli organizzatori. Durante quel periodo, «hanno fatto capolino nuove fibre artificiali e vengono sperimentate diverse lavorazioni come il crochet. Si giocava anche con le stampe, soprattutto con quelle multicolor».

Ma sebbene sembri in contrasto, gli anni ’60 rappresentano anche il periodo di vera affermazione del bikini, fino ad allora ritenuto scandaloso perché troppo audace. Il costume a due pezzi, in quella decade, diventa invece il simbolo della rivoluzione sessuale in corso. E non solo. Perché nel 1968 fa la sua comparsa anche il trikini (uno dei primi modelli sarà in mostra), un completo da bagno a metà tra il bikini e il costume intero, con una striscia di stoffa che collega il reggiseno allo slip. Tra i tanti costumi nati nei favolosi Sessanta, alcuni sono diventati un cult anche per altri motivi, più legati alla sfera culturale, cinematografica e dello spettacolo, indossate dalle dive di Hollywood sul grande schermo. Due tra tutti, l’indimenticabile bikini bianco indossato da Ursula Andress in una scena del film Agente 007-Licenza di uccidere (1962) o il due pezzi di Stefania Sandrelli nella commedia di Pietro Germi Divorzio all'italiana (1961). A fornire i pezzi dell’esposizione e a svelarne le curiosità è Marco Severgnini di Severgnini e Baroni Recupero e restauro mobili, soffitti e serramenti di Rovereto (Credera Rubbiano), che ha scovato e ritirato questa speciale collezione in un negozio lodigiano, solo un anno fa. Una serie di altissima qualità che appartiene in parte alla casa francese Simon e in parte alla linea italiana Creazioni Luigi Martinelli-;Maglieria gran classe, ancora con cartellino e prezzo in lire scritto a mano. La collaborazione con la Pro Loco permette ora anche ai cremaschi di scoprirne le ricchezze. La mostra sarà aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400