L'ANALISI
15 Luglio 2024 - 11:16
MILANO - Ieri ha compiuto 84 anni Renato Pozzetto, una delle figure più amate del panorama cinematografico italiano. Nato a Milano nel 1940 e cresciuto in provincia di Varese, Pozzetto ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua comicità genuina e il suo talento poliedrico. Il comico ha ricevuto gli auguri dal presidente della Lombardia, Attilio Fontana: «Taaac… e tanti, tanti auguri di buon compleanno caro Renato!!! - ha scritto Fontana sui social - un amico, un grande artista. Ci lega l'amore per la nostra terra, per il lago a Laveno. Un ragazzo di campagna che ha regalato emozioni, sorrisi e risate a più generazioni. Un orgoglio di Lombardia. Ancora auguri Artemio, ops… Renato!».
Ha iniziato la sua carriera nel cabaret milanese, formando un duo indimenticabile con Cochi Ponzoni negli anni Sessanta. Insieme, hanno dato vita a sketch e canzoni che sono entrati nella storia della comicità italiana. La loro collaborazione ha rappresentato una ventata di freschezza e innovazione, rompendo gli schemi tradizionali e proponendo un umorismo surreale e intelligente. Il passaggio dalla televisione al cinema è stato naturale per Pozzetto, che ha debuttato sul grande schermo nel 1974 con "Per amare Ofelia". Tuttavia, è negli anni Ottanta che l'attore ha raggiunto l'apice della sua carriera cinematografica, con film che sono diventati dei veri e propri cult. Chi non ricorda "Da grande", la commedia che ha ispirato il remake americano "Big", con Tom Hanks? O "Il ragazzo di campagna", dove Pozzetto interpreta il simpatico e ingenuo Artemio, un personaggio che ha fatto ridere e riflettere generazioni di spettatori.
A 84 anni, Renato Pozzetto continua a essere un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo italiano. La sua carriera, che spazia dal cabaret al cinema, dalla televisione al teatro, è un esempio di versatilità e dedizione. E mentre festeggia questo importante traguardo, i suoi fan non possono che augurargli ancora tanti anni di successi e risate. In un mondo che cambia rapidamente, la comicità di Renato Pozzetto rimane un punto fermo, un rifugio sicuro dove ritrovare il sorriso e la leggerezza. E chissà, forse proprio questa capacità di farci ridere e riflettere allo stesso tempo è il regalo più grande che Pozzetto ci ha fatto in tutti questi anni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris