L'ANALISI
CONCORSO CITTÀ DI CREMONA
22 Maggio 2024 - 15:18
Roberto Codazzi, Sergej Krylov, il cavalier Giovanni Arvedi e Mario Arvedi Caldonazzo
CREMONA - Si è tenuto oggi l'incontro tra il cavalier Giovanni Arvedi e Sergej Krylov, presidente della giuria del Concorso Città di Cremona, che ha sancito il primo momento ufficiale del concorso. All'incontro hanno preso parte anche Mario Arvedi Caldonazzo, componente del Cda del Museo del Violino, e Roberto Codazzi, direttore artistico del concorso.
Si sfideranno nel Concorso Città di Cremona diciannove straordinari talenti dell'archetto tra i 15 e i 26 anni provenienti da tutto il mondo. Le fasi finali del premio internazionale di esecuzione violinistica si terranno presso l'Auditorium del Museo del Violino dal 3 al 9 giugno, con la possibilità per il pubblico di assistere alle tre prove che scandiscono la competizione.
La prima prova per violino solo si svolgerà il 3 e 4 giugno, quella per violino e pianoforte nei giorni 6 e 7 giugno, la finalissima con l'orchestra domenica 9 giugno a partire dalle ore 15. I pianisti accompagnatori sono Monica Cattarossi e Roberto Arosio. L'orchestra del concorso è la Lithuanian Chamber Orchestra, che sarà diretta dallo stesso Krylov durante la finalissima del 9 giugno, che si concluderà con la proclamazione del vincitore, al quale andrà il primo premio da 40 mila euro. Le tre prove del concorso sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris