L'ANALISI
12 Aprile 2024 - 13:20
CREMONA - Torna l'appuntamento con #DIRITTODICRITICA, l'iniziativa organizzata dal giornale La Provincia e da Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, che offre agli studenti delle scuole cremonesi la possibilità di esprimere il loro giudizio motivato e argomentato sugli spettacoli in cartellone al Ponchielli. Protagonista di questo appuntamento è la band austriaca Mnozil Brass.
LA RECENSIONE
RUSSO EMANUELE LUDOVICO – 5 LICEO STRADIVARI
Suono che brilla, musica che corre, si nasconde, riappare. Un gioco di abilità e virtuosismo, un concerto dal carattere unico ha visto protagonista, sul palco del Ponchielli, la band austriaca Mnozil Brass. Il teatro, gremito, è stato invaso dall’energia contagiosa e dall’umorismo schietto dei sette musicisti che hanno trasformato ogni brano in un dialogo oltre la quarta parete. I Mnozil Brass hanno regalato al pubblico un fantasioso corteo musicale e i presenti hanno potuto vedere sfilare furbeschi motivi della tradizione popolare accanto a compassati brani classici, sognanti interventi jazz mano nella mano con stravaganti brani rock. Gli strumenti hanno roteato, volteggiato, quasi privi di peso; le loro voci hanno fluttuato in platea, scalato gli ordini dei palchi, raggiunto il loggione e nel tornare indietro hanno trascinato con loro l’euforia degli ascoltatori che hanno saputo apprezzare gli ottimi arrangiamenti, la precisione del suono e la qualità del timbro.
Una performance piena di carattere ha reso viva "Englishman in New York" di Sting; immensa l’esecuzione di Music di Jhonn Miles: armonie impeccabili e precisione millimetrica hanno esaltato la bellezza di questo inno alla musica, protagonista indiscussa della serata. I Mnozil Brass hanno davvero stupito con"Blackbird" dei Beatles, eseguita in stile barbershop quartet: abilità nel reinterpretare i classici in modi innovativi e sorprendenti. Le armonie vocali impeccabili si sono fuse con gli arrangiamenti degli ottoni in un momento di pura magia musicale. L'energia è esplosa con "Highway to Hell" e "Back in Black" degli AC/DC, i Mnozil Brass hanno dimostrato di saper dominare anche il rock più duro con il loro inconfondibile stile. L'audacia e la potenza dell’esecuzione hanno conferito all’evento il carattere inconfondibile di un concerto rock. La presenza dei Mnozil Brass al Ponchielli di Cremona non può essere racchiusa nell’espressione “concerto”; la loro esibizione è un’esperienza che coinvolge totalmente lo spettatore: è il trionfo della musica perché rimane nel pubblico il desideroso di restare ancora lì, in teatro, ad ascoltare, ad assaporare, a vivere di emozioni, a volte, accantonate. Con straordinaria maestria e irresistibile carisma, i Mnozil Brass confermano il loro status di fenomeno musicale. Una scelta vincente nel cartellone della Stagione Musica “Ad Alto Volume” del Ponchielli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris