L'ANALISI
28 Marzo 2024 - 11:16
SABBIONETA - Con la visita dei delegati dei siti Unesco italiani avvenuta martedì pomeriggio, è stato inaugurato lo spazio dell’Heritage Center. Una trentina i presenti a nome di diverse città e siti come Siena, Pisa, Tivoli, Urbino, Firenze e le Dolomiti, responsabili del ministero della Cultura, il sindaco Marco Pasquali, l’assessore all’Unesco di Mantova Alessandra Riccadonna, la segretaria di Heritage Laura Bonfatti Gerola e il vicepresidente della Pro loco Bruno Dall’Oglio.
L’Heritage Center illustra ai turisti il sito Unesco Mantova-Sabbioneta e gli spazi sono stati ricavati nel palazzo del Cavalleggero e a palazzo Giardino. Luoghi attrezzati con nuove strumentazioni digitali finanziate appositamente con fondi Unesco.
«Strumentazioni a disposizioni di tutti, che arricchiscono la visita dei turisti e che portano sempre di più la consapevolezza che Sabbioneta è un patrimonio mondiale», ha spiegato Pasquali. La delegazione ieri ha preso parte all’assemblea nazionale dell’associazione che si è tenuta nella sala consiliare del comune di Mantova, e che come compito ha il coordinamento delle attività di protezione e valorizzazione dei siti Unesco presenti sul territorio italiano. Tra le attività principali la realizzazione di progetti condivisi di educazione, promozione e la gestione dei rapporti con i ministeri competenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris