Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

‘Ridefinire il Gioiello’, due artiste cremonesi in mostra al Museo del Bijou

Si tratta di Elena De Paoli, di Cremona, e di Paola Cisterni, di Casalmaggiore. Insieme alle loro creazioni sarà possibile ammirare 43 monili

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

22 Marzo 2024 - 15:06

‘Ridefinire il Gioiello’, due artiste cremonesi in mostra al Museo del Bijou

'Anemos' di Marisa Iotti e 'Margià' di Elena Berti (foto: Giulia Vigo)

CASALMAGGIORE - Ci sono anche due artiste cremonesi fra i partecipanti alla mostra ‘Ridefinire il Gioiello’, che sarà inaugurata domani (23 marzo) alle 16 nella Sala Zaffanella del Museo del Bijou: si tratta di Elena De Paoli, di Cremona, e di Paola Cisterni, di Casalmaggiore. Insieme alle loro creazioni sarà possibile ammirare 43 monili, risultati vincitori del contest che da oltre 10 anni l’associazione di Milano Circuiti Dinamici lancia a livello nazionale su un particolare tema. Il concorso, ideato da Sonia Patrizia Catena - spiega Letizia Frigerio, conservatore del Museo del Bijou -, quest’anno aveva come motivo ispiratore il nodo, inteso come legame, intreccio, a cui peraltro si rifanno molti dei pezzi più antichi del patrimonio del museo di Casalmaggiore.

Il museo è diventato così promotore di nuove narrazioni attraverso un meccanismo capace di mettere in connessione mondi, stili, epoche e creazioni differenti: il bijou del passato in dialogo con il gioiello contemporaneo. I gioielli selezionati propongono una vera e propria ‘geografia’ del filo intrecciato: dallo studio formale del nodo alle trame infinite, dalla violenza alle relazioni umane, sino al mondo naturale e alle tecniche artigianali. Monili che mescolano stili e materiali, frutto di una ridefinizione di regole e di grammatiche visive. La mostra sarà a disposizione del pubblico fino al 9 giugno.

«Dopo una stupenda mostra dedicata alla storia della fibbia, che ha attirato visitatori da tutto il nord Italia e non solo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Casalmaggiore ha pensato di focalizzare l’attenzione sulla bigiotteria contemporanea, su artisti che sperimentano materiali e tecniche innovative, nell’ottica di valorizzare tutte le più svariate accezioni dell’ornamento personale»: così commenta l’evento l’assessore alla Cultura Marco Micolo, in pieno accordo con il conservatore del museo, Letizia Frigerio.

Il momento inaugurale, alle ore 16, sarà l’occasione per conferire i premi speciali dei vari partner del progetto ai migliori gioielli, e per incontrarne i protagonisti, anche in vista di prossimi workshop nel laboratorio del museo. Ridefinire il Gioiello accoglie in ogni edizione un artista proveniente dal mondo dell’arte contemporanea per raccontare il tema del concorso. Quest’anno l’artista invitata è Marisa Iotti che, attraverso la sua grammatica visiva, ha delineato un percorso espositivo denominato "Ànemos" caratterizzato da sculture, installazioni e opere di fiber art che dialogheranno con i gioielli in mostra.

Quest'anno saranno esposti, altresì, i gioielli dell'artista Patrizia Giachero vincitrice del concorso "Gioiello Contemporaneo" indetto dalla Galleria Rossini lo scorso aprile 2023 e i disegni di Carmela Barbato facenti parte della serie "Trame Mediterranee" un progetto che, attraverso l’esplorazione di antichi bijoux delle collezioni permanenti del Museo del Bijou di Casalmaggiore, indaga e reinterpreta morfologicamente il concetto di “nodo”. 

IN MOSTRA

Andrea Benoni - Katalyxer, Atelier Effetti - Flavia Turone, Brigitta Petrovszki Lajszki, Chimajarno, Collezione Siku - Graziana Giunta, Cristina Croce, Cristina Lottero, de Cor produzioni, donidelmare gioielli di Emily DeVito e Roberto Coppola, Elena Berti Margià, Elena Ramaparelli, Elenadp Crea, Ellence, Elli Atelier Gioielleria Contemporanea, Ely Milano Jewelry, Erika Mazzola, FiloGioielli di Filomena Di Camillo, Francesca Romana Sansoni - Segni di terra, Gaia Descovich Jewels, Gianfranco Quartaroli - Circuiti Gioielli, GIOI Giulia Vignetti, La Chigi, Laetitia Autrand, Lamobijoux - Maurizio Mo, LeMari Riciclano, Luisa Capua - Z'Atelier, Maria Cristina Codecasa Conti - Le Troisième Songe, Michela Guatto, Monica Ungarelli, NearteNeparte art&craft di Anna Esposito, Oplà! Michela Deanesi, Paolacreart - Paola Marzoli, Paolella_Rakuecrochet di Paola Cisterni - Elena Ramparelli, Pasly - Pasqualina Tripodi, Patrizia Giachero, Roger Cavinatto, Rosalba Rombolà Gioielli, Rosella Catalano, Rovescio Pensieri d'arte di Roberta Pozzi, SilverStrass - Silvia Orani, Valentina Grotto, Vera Rossini - Cakes & Troubles

ORARI

  • Aperto da martedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; domenica e festivi dalle 15 alle 19
  • Ingresso mostra e museo: intero € 3,00; ridotto € 2,50. Gratuito per le scolaresche, i possessori dell'Abbonamento Musei Lombardia e ogni prima domenica del mese (#domenicalmuseo).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400