Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI

'L'ora di teatro' nelle scuole

Il nuovo progetto di Soms, Istituto Comprensivo Sacchi e Associazione Controsenso

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Marzo 2024 - 18:30

'L'ora di teatro' nelle scuole

TORRE DE’ PICENARDI – Si chiama 'L'ora di teatro' ed è il nuovo progetto della Soms di Torre de' Picenardi, dell'Istituto Comprensivo Sacchi di Piadena Drizzona e dell’Associazione Controsenso Teatro di San Daniele Po. Si tratta di una rassegna teatrale dedicata ai ragazzi e alle ragazze dell’istituto, per offrir loro una proposta didattica alternativa di crescita personale e collettiva. Con letture e spettacoli per gli studenti della primaria e della secondaria, saranno coinvolti gli alunni di Torre de' Picenardi, Isola Dovarese, Piadena Drizzona e Calvatone.

Si inizia il 18 marzo con le primarie di Isola Dovarese e Calvatone e la lettura di “Fiabe e Favole” nella Sala Civica calvatonese, poi il 20 marzo con la primaria e la secondaria di Torre, rispettivamente con “Fiabe e Favole” e “Decameron”, presso la sede della Soms a Torre, si prosegue il 3 aprile per la primaria e la secondaria di Piadena Drizzona con la lettura di “Fiabe e Favole” e de “I Promessi Sposi” presso l’aula magna dell’Istituto. la rassegna terminerà il 15 maggio alle ore 14 con lo spettacolo teatrale “Le Città Invisibili” per la secondaria di Torre, di nuovo alla sede della Soms a Torre.

Il progetto è sostenuto dalla Soms con fondi propri e con un finanziamento ottenuto tramite la partecipazione a un bando. Inoltre, anche l'Istituto contribuisce alla realizzazione del progetto, in questo caso con un autofinanziamento interno e la conseguente richiesta di una piccola quota alle famiglie degli alunni coinvolti. "La rassegna - spiega Marcello Volpi del direttivo della Soms - fa seguito a un corso di teatro già realizzato dalla Soms nella propria sede nell’ambito del progetto 'Ho uno spazio nella testa' e mira a stimolare le passioni e gli interessi delle nuove generazioni”. Gli spettacoli saranno letti, raccontati e interpretati da Alberto Branca e Massimiliano Grazioli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400