L'ANALISI
25 Febbraio 2024 - 18:23
Don Compiani
CREMONA - Un primo pellegrinaggio in Terra Santa, dopo la sospensione seguita all’attacco terroristico del 7 ottobre e alla guerra Israele-Hamas in atto a Gaza, si svolgerà dal 21 al 25 marzo in prossimità della Settimana Santa. Sarà guidato dal biblista cremonese don Maurizio Compiani, che già a gennaio vi si era recato con un piccolo gruppo di sacerdoti di altre diocesi. Cinque giorni non solo per visitare i luoghi santi, ma per pregare con i cristiani di Gerusalemme e di Betlemme, essere loro vicini e sostenerli in questo tempo di particolare difficoltà. Gli appuntamenti più importanti per i pellegrini si svolgeranno a Gerusalemme il 25 marzo, domenica delle Palme, con la partecipazione al mattino alla Messa nella basilica del Santo Sepolcro celebrata dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme e, nel pomeriggio, con la benedizione e processione delle Palme che da Betfage si snoda sul monte degli Ulivi per concludersi nella chiesa di Sant’Anna, nella Città santa, e sarà seguita dalla sfilata degli scout.
«Ho accolto davvero volentieri l'invito di Diomira Travel – spiega don Compiani – la prima e una delle poche agenzie turistiche ad avere risposto con concretezza e competenza all'invito del patriarca di Gerusalemme a non fare mancare la nostra presenza e a riprendere in sicurezza i pellegrinaggi. Ho ancora negli occhi e nel cuore luoghi e volti di persone così come a gennaio li ho incontrati e sono davvero felice se riusciremo a formare un gruppo di poter condividere anche solo qualche giorno con chi ci aspetta e scorge, anche in queste brevi visite, un timido segno di speranza”.
La partenza sarà da Milano con volo diretto per Tel Aviv. Prima tappa sarà Betlemme, con la visita alla Basilica (ortodossa) e alla Grotta della Natività, alla vicina chiesa cattolica di Santa Caterina, alle grotte sotterranee di San Giuseppe e di San Girolamo, alla Grotta del latte, luogo di grande devozione, legato al culto della Vergine Maria.
Le iscrizioni si chiudono il 15 marzo, prendendo contatto con Sabrina Folli (sabrina@diomiratravel.it / telefono 3348172455).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris