L'ANALISI
FESTIVAL DI SANREMO 2024
08 Febbraio 2024 - 15:42
SANREMO - Il Festival di Sanremo, un evento che dovrebbe essere dedicato alla musica e al confronto tra artisti, questa volta ha dato voce a qualcosa di molto diverso: il body shaming. Ma cosa è successo esattamente? Chi è la vittima e come è intervenuta la Rai in questo delicato frangente?
IL CASO BIGMAMA E IL BODY SHAMING A SANREMO
BigMama, un'artista in gara che nella sua canzone ha messo al centro il tema del bullismo e del body shaming subito fin dalla giovane età, è diventata la vittima di un commento denigratorio da parte di un giornalista. Un episodio che ha acceso i riflettori su un problema sociale sempre più diffuso e che, evidentemente, non risparmia nemmeno l'ambito dello spettacolo e dell'arte.
LA RISPOSTA DELLA RAI: DISCIPLINA E RISPETTO
La reazione della Rai nei confronti di questo spiacevole episodio è stata tempestiva. L'Amministratore Delegato Roberto Sergio, appena appreso della notizia, ha chiesto alla Direzione Organizzazione Risorse Umane della Rai di aprire un provvedimento disciplinare nei confronti del giornalista responsabile. Una decisione che suona come un messaggio chiaro: il body shaming non ha spazio nella Rai e non dovrebbe averlo in nessun contesto sociale.
IL BODY SHAMING: UNA PIAGA SOCIALE DA COMBATTERE
Questo incidente mette in luce come il body shaming sia un problema radicato e diffuso. E' un argomento che riguarda tutti, non solo le star della musica o della televisione. Non è solo un problema di chi lo subisce, ma anche di chi lo pratica, spesso senza neppure rendersene conto. E' necessario un impegno collettivo per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere una cultura del rispetto. Siamo in un'epoca in cui la parola "body shaming" dovrebbe essere ormai un termine obsoleto, un ricordo di tempi meno illuminati. Eppure, eccoci qui, a discuterne in relazione all'evento musicale più seguito in Italia. E' davvero giunto il momento di fare qualcosa, non credete?
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris