L'ANALISI
24 Gennaio 2024 - 16:11
CREMONA - Torna l'appuntamento con #DIRITTODICRITICA, l'iniziativa organizzata dal giornale La Provincia e da Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, che offre agli studenti delle scuole cremonesi la possibilità di esprimere il loro giudizio motivato e argomentato sugli spettacoli in cartellone al Ponchielli. Protagonista di questo appuntamento il concerto della pianista cinese Yuja Wang, vera e propria star internazionale della tastiera, e la Mahler Chamber Orchestra, ensemble di assoluto pregio.
RUSSO LUDOVICO EMANUELE – 5 LICEO STRADIVARI
18 gennaio 2024, il palcoscenico del Teatro Ponchielli di Cremona diventa un portale magico. Si ferma il tempo umano per cedere il passo a quello della musica: esperienza indimenticabile per un pubblico curioso, attento, rapito. La stagione musicale si apre con il Concerto della Mahler Chamber Orchestra, diretta, al pianoforte, da Yuja Wang, esecutrice tra le più affermate al mondo. Talento dirompente e straordinario e virtuosismo colpiscono l’ascoltatore, ne catturano il respiro e il battito per fonderli in una visione nuova della musica. Momenti di quiete e intensità si sono alternati in modo fluido, regalando al pubblico un equilibrio perfetto tra riflessione e pura elettricità. La scelta dei brani è stata impeccabile, dalla Serenata per fiati n. 11 in mi bemolle maggiore K 375 di Mozart, giocata su passaggi di colore, al Concerto per pianoforte e fiati di Stravinsky, dove, tra i voli virtuosistici, a tratti, si respira l’anima Jazz; dalla Serenata per strumenti a fiato, violoncello, contrabbasso in re minore op. 44 di Dvořák, permeata da sonorità popolari boeme e da incalzanti ritmi folklorici, alla leggendaria Rapsodia in Blue di George Gershwin che, nella versione jazz band, riporta idealmente al secondo brano sul programma di sala: viaggi sonori verso mete apparentemente ignote, ritorni alla realtà vissuta nell’attimo del puro piacere dell’ascolto scevro da ogni distrazione. I ritmi ragtime, la clave cubana e lo stride piano vivono tra le modulazioni che ricorrono liberamente nell’opera di Gershwin e respirano nella magistrale esecuzione della Mahler Chamber Orchestra e nella eccentrica visione musicale di Yuja Wang che sembra catturare i suoni dall’immaginario dell’autore per dar loro una forma unica, personale: un mix di romantica malinconia e irrefrenabile gioia di vivere che spinge a guardare oltre ciò che appare, a esplorare aldilà dei confini della mera visione umana: la vera missione della musica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris