L'ANALISI
15 Dicembre 2023 - 09:41
Alessandro Maianti al lavoro
CREMA - I restauri erano cominciati lo scorso settembre: ora sono cosa fatta e domani verranno presentati i risultati che, in estrema sintesi, significano la possibilità di tornare a far funzionare il movimento meccanico dell’orologio della Cattedrale, dopo 60 anni di attesa. Il merito è del Rotary club Crema, che da tempo ha legato il proprio impegno e i propri service al Duomo, promuovendo ad esempio settimanali salite alla torre campanaria, ma anche concerti d’organo e altre iniziative. L’opera fa parte del progetto di musealizzazione della torre, condiviso dal vescovo Daniele Gianotti, la cui conclusione è attesa a giugno del prossimo anno. Il meccanismo era stato realizzato nel 1751 da Domenico Crespi, artigiano cremasco. Nel corso dell’Ottocento, l’opera era stata modificata e ampliata da Giuseppe Kohlschitter, conservatore dell’orologio astronomico di Brera.
Ad occuparsi del restauro è stato Alessandro Maianti, curatore dell’orologio astronomico del Torrazzo di Cremona, coadiuvato da un team di professionisti locali: il restauratore Paolo Mariani, socio del Rotary Cremasco San Marco, l’architetto Mario Scaramuzza, socio del Rotary club Crema e la moglie di quest’ultimo, Vania Zucchetti. Il sodalizio inoltre aveva lanciato una campagna di raccolta fondi, che ha visto il concreto aiuto di molti privati e diverse aziende, grazie a donazioni raccolte sul sul portale Go fund me.
Domani alle 11.30 la prima prova del funzionamento del sistema meccanico, alla presenza di tutti i fautori dell’iniziativa, che si raduneranno nella sacrestia vecchia della Cattedrale. Poi la salita delle scale del campanile sino al piano dell’orologio, dove verranno presentati i lavori eseguiti e la ritrovata funzionalità del macchinario. Annunciato l’intervento di don Ersilio Ogliari, presidente del capitolo della Cattedrale, Filiberto Fayer, presidente del Rotary club Crema, del vicepresidente Marcello Palmieri, che coordina il progetto di musealizzazione, Guido Giordana, prefetto Rotary e coordinatore fund raising, il vescovo, Maianti, Fabio Patrini, past president del club, gli sponsor del progetto e i volontari che assicurano l’apertura al pubblico della torre.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris