Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Fatf, con ‘ImmaginAria’ ritorna la fanciullezza

Esordio il 6 dicembre, già centinaia le adesioni. La scrittrice Calandrone presidente di giuria

Greta Mariani

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Novembre 2023 - 09:57

Fatf, con ‘ImmaginAria’ ritorna la fanciullezza

Giorgio Cardile, Nicola Cazzalini, Gloria Angelotti, Ottavia Cremonesi, Alessia Magliano, Emanuela Groppelli e Mimma Benelli

CREMA - Rincorrere e ritrovare la fanciullezza che ancora abita in ciascuno, riempiendosi gli occhi di bellezza. Sintesi perfetta dell’edizione numero ventisei del Franco Agostino Teatro Festival, presentata ieri pomeriggio in conferenza stampa, alla sede dell’associazione culturale. Tante novità, per questa nuova avventura: a partire dal logo dell’edizione: «Per la prima volta in assoluto, non è stato realizzato da artisti di fama internazionale già affermati — ha spiegato in apertura la presidente Gloria Angelotti — ma abbiamo voluto dare spazio ed espressione ai giovani talenti dell’arte».

Un contest aperto sui canali social, come ha sottolineato la curatrice dell’iniziativa Ottavia Cremonesi, vinto poi dalla bella illustrazione della 22enne toscana Luna Orlandini. La giovane artista, collegata a distanza, ha raccontato la genesi del suo lavoro: «L’ispirazione sono state le opere di Bansky, in particolare la celebre bambina col palloncino rosso. Qui, prendendo spunto dal titolo dell’edizione ImmaginAria, ho pensato al bambino che rincorre il palloncino come simbolo non della perdita della fanciullezza ma, al contrario, del suo ritorno, del rincorrerla nuovamente per ora nostra».

Come hanno ricordato il direttore artistico Nicola Cazzalini e la vicepresidente del Fatf Emanuela Groppelli, essendo il festival dedicato soprattutto ai bambini e alle scuole, ad aprire la XXVI edizione sarà lo spettacolo di Santa Lucia: «Mercoledì 6 dicembre, alle 10 in piazza Duomo, Piccoli Sogni, con Teatroallosso e Spazio Circo Bergamo. Abbiamo già la conferma della presenza di circa 400 bambini». Angelotti ha poi tenuto a ringraziare chi sostiene sempre il festival, come la Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, idealmente presente con un messaggio del presidente Cesare Macconi, letto da Alessia Magliano.

Oltre all’amministrazione comunale, rappresentata ieri dall’assessore alla Cultura Giorgio Cardile, «sempre felice di collaborare col festival, una coprogettazione cuturale e una condivisione non scontate, con riscoperta dei valori che spesso proprio i bambini ci ricordano». Presente anche il Comitato Soci Coop, con Mimma Benelli, che ha voluto ricordare la bella esperienza in cui, col Caffé Letterario, è coinvolto nel concorso di scrittura. L’iniziativa, seconda del programma di quest’anno, avrà come presidente di giuria la scrittrice Maria Grazia Calandrone e vedrà le premiazioni ad aprile. Rassegna concorso e altri appuntamenti saranno presentati più avanti. «Anche quest’anno vogliamo che il Fatf possa essere un generatore di emozioni, allegria, felicità», ha concluso la presidente Angelotti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400