L'ANALISI
18 Novembre 2023 - 15:27
CREMONA - Si è tenuto questa mattina, presso la Piccola Biblioteca di Cremona (palazzo Affaitati, via Ugolani Dati 4) la presentazione del progetto “Tam Tam In-book, storie dal mondo”. L'evento ha aperto la Settimana Nazionale Nati per Leggere per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini ed è inserito nel programma delle iniziative di Book City Milano. Tantissimi i bambini presenti al primo incontro.
Il progetto è ideato e realizzato dall’ASST di Cremona con il sostegno della Fondazione Giorgio Conti, in collaborazione con Piccola Biblioteca, Nati per leggere ed Emme Ci Aps, e con il patrocinio del Comune di Cremona: un progetto di inclusione sociale e culturale pensato per promuovere la lettura ad alta voce sin dalla prima infanzia, con il supporto della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).
Nello specifico, l’obiettivo primario del progetto è coinvolgere attivamente le famiglie di origine straniera che frequentano i servizi di Neuropsichiatria infantile di Cremona nella creazione di storie che verranno trasformate in libri con testo in simboli (in-book).
Il motivo è semplice: il 42% dei bambini seguiti dal servizio è di origine straniera, in maggioranza con provenienza dal Nordafrica e dall'Est Europa e dal Punjab (dati 2022). La scarsa esposizione alla lingua italiana può essere, infatti, l’aggravante di un disturbo quasi sempre reale che porta le famiglie a rivolgersi ai servizi di Neuropsichiatria, spesso indirizzati dai Pediatri di libera scelta.
In questo contesto, gli in-book sono sicuramente strumenti utili per affrontare i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento che, uniti alla lettura ad alta voce, agevolano lo sviluppo emotivo, promuovono l’attenzione condivisa e facilitano la comprensione della lingua locale. Proprio per tutti questi motivi, in realtà, gli in-book sono adatti a tutte le famiglie e ad ogni bambino: i primi due libri della collana 'Tam Tam In-book, storie dal mondo' saranno quindi messi a disposizione della cittadinanza entrando a far parte dell’archivio della Piccola Biblioteca di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris