Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Teatro Ponchielli, una nuova stagione di musica ad Alto volume

Otto imperdibili concerti da gennaio ad aprile 2024: quattro grandi orchestre, importanti solisti e per la prima volta i Mnozil Brass

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Novembre 2023 - 19:32

Teatro Ponchielli, una nuova stagione di musica ad Alto volume

L'Orchestra da Camera di Mantova

CREMONA - È stupefacente come solo sette note musicali possano produrre una infinità di melodie, armonie e suoni. Come l’alfabeto, incastrate tra loro in modo diverso, riescono a produrre un linguaggio, tutto da ascoltare per goderne, emozionarci e gioire. E così la Nuova Stagione Musica 2024 sarà tutta ad Alto volume, con una proposta varia saprà sorprenderci, avvicinandoci ad artisti e generi diversi, per farci volare con la mente, con il cuore e con l’anima! Otto imperdibili concerti da gennaio ad aprile 2024.

Kim Bomsori

Quattro grandissime orchestre dalla Mahler Chamber Orchestra con la stupefacente pianista Yuja Wang, all’Orchestra della Toscana con il giovane e virtuoso pianista Dmitry Masleev e diretti da Andrea Battistoni, ma anche i giovanissimi e talentuosi musicisti della Oxford University Orchestra e uno strepitoso concerto di fine stagione con l’Orchestra da Camera di Mantova che torna al Ponchielli dopo cinque anni di assenza e per l’occasione sarà accompagnata dal virtuoso del violino Kristóf Baráti.

Anna Serova

Non mancheranno importanti solisti come la violinista coreana di fama internazionale Bomsori, accompagnata dal pianista Thomas Hoppe e Mario Brunello con un insolito violoncello definito “piccolo” che insieme a Giuliano Carmignola riconosciuto come uno dei massimi interpreti del repertorio violinistico barocco saranno accompagnati da I Solisti Aquilani.

Yuja Wang

Ma la Musica ad alto volume è rivolta anche a proposte insolite come quella di Duccio Ceccanti (violino), Anna Serova (viola) e Vittorio Ceccanti (violoncello) che faranno incontrare Beethoven, figura dalla vita ribelle e tormentata a leggende del rock come i Rolling Stones, i Queen, i Led Zeppelin e i Metallica.

I Mnozil Brass

E poi per la prima volta il Teatro Ponchielli ospiterà i Mnozil Brass, che festeggeranno con il loro nuovo spettacolo i 30 anni di carriera. Famosi in tutto il mondo, i musicisti austriaci sapranno divertirci con una straordinaria abilità musicale per vivere un’esperienza unica. Perché la musica ci fa viaggiare, ci coinvolge, qualsiasi genere si prediliga, ma la cosa importante è lasciarsi trasportare dalla sua energia e ascoltarla ad Alto volume.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400