L'ANALISI
CAVALLI MONTEVERDI COMPETITION
02 Novembre 2023 - 08:01
Il premio speciale Francesco Cavalli - Camera di Commercio di Cremona è stato assegnato alla soprano cinese Jiayu Jin
CREMONA - Grande entusiasmo per la prima edizione della CMC - Cavalli Monteverdi Competition, concorso internazionale di canto su repertorio barocco con i dodici finalisti che si sono sfidati ieri, a partire dal pomeriggio, al teatro Ponchielli eseguendo arie da L’Orfeo di Claudio Monteverdi e il Giasone di Francesco Cavalli, due capisaldi del repertorio che, come testimonia la grandissima partecipazione a questa prima edizione del concorso (centoventinove domande d’ammissione da tutto il mondo), sta finalmente tornando in auge, trovando in Cremona e Crema una nuova roccaforte all’interno del panorama culturale italiano. Il Premio ‘Lira di Orfeo’ viene assegnato al baritono italiano Marco Saccardin e al soprano francese Leila Schütz, entrambi saranno ospiti del festival Orfeo Week 2024 a Lodi e si esibiranno come solisti in un recital. Il premio è conferito dal celebre controtenore Raffaele Pe, reduce da uno straordinario successo al Teatro dell’Opera di Roma, dove ha interpretato il title role nel Giulio Cesare di Händel. Il Premio ‘La Spagna’ viene assegnato al soprano cinese Jianyu Jin, che avrà l’onore di esibirsi in concerto a Madrid. Il premio è conferito da Alejandro Marias de La Spagna, in collaborazione con il Festival Internacional de Arte Sacro de Madrid. È stata poi assegnata una borsa di studio di 400 euro da parte dell’Inner Club Crema al soprano francese Leila Schütz. Il Premio giovane talento del valore di 1200 euro al Rotary Club Milano Est è stato dato al soprano australiano Emilia Bertolini.
La giuria - composta da Laurent Brunner (presidente di giuria, Château de Versailles Spectacles), Andrea Cigni e Antonio Greco (Teatro Ponchielli e Monteverdi Festival), Francesco Corti (Teatro Reale di Drottingholm), Peter de Caluwe (La Monnaie/De Munt Brussels), Michael Chance (The Grange Festival), Peter Heilker (Theater An der Wien) - ha poi assegnato i ruoli de L’Orfeo di Monteverdi che aprirà il Monteverdi Festival 2024, con l’allestimento del regista emergente Olivier Fredj, storico assistente di Robert Carsen che ha già riscosso straordinari successi in tutto il mondo, e che proprio con questo Orfeo debutterà in Italia. Proserpina sarà il mezzosoprano spagnolo Loura Orutea, Plutone il basso italiano Rocco Lia, Caronte il basso italiano Alessandro Ravasio, Musica il soprano cipriota Theodora Raftis, mentre Orfeo sarà interpretato dal baritono italiano Marco Saccardin. Infine, il Premio Francesco Cavalli del valore di 5000 euro è stato attribuito dalla Camera di Commercio di Cremona, insieme all’Associazione Bottesini di Crema e il Teatro Ponchielli a Jianyu Jin.
A tutti i finalisti verrà garantita un’audizione al Teatro Alla Scala. Una vera occasione per i giovanissimi cantanti (tutti tra i 27 e i 34 anni) che sono riusciti a stupire una giuria di pregio internazionale, accedendo alla finale. Cremona e Crema diventano, da oggi, vere e proprie palestre artistiche per musicisti dalla carriera promettente.
FOTO: FOTOLIVE/PAOLO CISI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris