Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INVITO

Roberta Lanfranchi: «Miei cari cremonesi tutti al Ponchielli per AIRC»

La testimonial della Fondazione: «Conosco la vostra generosità, mettetela al servizio dei ricercatori»

Mariagrazia Teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

11 Ottobre 2023 - 05:30

Roberta Lanfranchi: «Miei cari cremonesi tutti al Ponchielli per AIRC»

CREMONA - «Carissimi cremonesi, siete sempre nel mio cuore. Conosco bene la vostra generosità, il senso di cooperazione e di collaborazione che tante volte ho toccato con mano. Facciamoci riconoscere anche questa volta riempiendo il teatro Ponchielli venerdì sera in occasione del concerto di Edoardo Bennato a favore di AIRC. Lo dobbiamo innanzitutto ai ricercatori: il cancro è una sfida quotidiana per ciascuno di loro e la speranza di guarigione per migliaia di donne. Lo sforzo è enorme, e i risultati ci sono». La cremonese Roberta Lanfranchi è tra le più amate testimonial della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro alle cui campagne non manca di dare sostegno con passaggi sui giornali, nelle televisioni, nelle radio e sui social. Il suo messaggio è arrivato forte e chiaro, consapevole come donna, mamma (di tre maschi) e professionista dello spettacolo quanto sia importante la ricerca.

«Ogni contributo è fondamentale per sostenere la ricerca contro il cancro», aggiunge con passione, la stessa che mette in ogni cosa che fa, orgogliosa della sua città che sa sempre rispondere alla grande alla ‘chiamata alle armi’ della solidarietà. Una serata, quella di venerdì, che rinnova l’alleanza tra musica e ricerca, un appuntamento speciale a favore del Comitato Lombardia Fondazione AIRC per raccogliere fondi per la ricerca sul tumore al seno, in occasione della campagna Nastro Rosa. Sarà il teatro Ponchielli ad ospitare lo straordinario concerto di Edoardo Bennato, il cantautore napoletano che da 40 anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana della persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i sentimenti ispiratori di ogni artista: l’Amore.

«Presto volentieri il mio bel faccione per sensibilizzare la gente su questo tema e contribuire così a sostenere il lavoro dei ricercatori, impegnati a rendere il cancro sempre più curabile. Lo faccio volentieri quando so che in campo ci sono persone serie», prosegue. «So che possiamo farcela unendo le forze» — dice ancora Roberta, che nelle cose che fa ci mette la faccia e la potenza di un sorriso meraviglioso.

«So che posso e possiamo fare di più. Rinnovo intento l’appello alla partecipazione. Cari cremonesi riempite il teatro, rendetelo pieno di amore e speranza, concedetevi una serata diversa dal solito sapendo di fare una cosa bella e fruttuosa. Le vie del rock sono infinite, dice qualcuno. Anche quelle della ricerca che però hanno bisogno del sostegno finanziario di tutti noi. Cremonesi, rispondete presente al richiamo di AIRC. Vivete in una città con il più alto numero di associazioni di volontariato. Sapete come fare!». C’è ancora qualche biglietto disponibile al botteghino (aperto dalle 10 alle 18 e la sera dello spettacolo) e su vivaticket.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400