Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CONCERTO

Ponchielli, in teatro sognando il grande cinema

Martedì 10 ottobre omaggio al compositore Hans Zimmer con l’orchestra sinfonica Lords of the Sound

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

05 Ottobre 2023 - 12:01

Ponchielli, in teatro sognando il grande cinema

Hans Zimmer e l'orchestra sinfonica Lords of the Sound

CREMONA - Mancano pochi giorni all’atteso appuntamento The Music of Hans Zimmer, il concerto in programma martedì prossimo  10 ottobre (ore 21) al Ponchielli. In scena Lords of the Sound, un’orchestra sinfonica di Kiev nota a livello internazionale. Brani dalle colonne sonore di Dune, SpiderMan 2, Il Cavaliere Oscuro, Interstellar, Il Codice Da Vinci, Pearl Harbor, Il Gladiatore, Mission Impossible, Inception, Pirati dei Caraibi, Spirit, Wonder Woman, Madagascar - alcuni tra i più grandi successi di Hans Zimmer – verranno eseguiti dal gruppo diretto da Shahrokh Fathizadeh. Zimmer ha vinto quattro Grammy, due Oscar alla migliore colonna sonora su dodici candidature, tre Golden Globe e un Brit Award: è uno dei compositori contemporanei più influenti, soprattutto in ambito cinematografico. La straordinaria bravura dell’orchestra Lords of the Sound e le migliori composizioni di Zimmer faranno vivere al pubblico sensazioni indimenticabili, in un’atmosfera fiabesca e piena di bellezza.

Un concerto sinfonico riproporrà quelle che sono tra le colonne sonore più amate della storia del cinema, impreziosito dalla presenza di una rock band e una stupefacente produzione visual con luci e effetti speciali, potenti parti vocali di solisti e coristi e soprattutto un’energia inarrestabile che conquisterà il pubblico. I lavori di Zimmer si basano sulla ricerca di suoni sempre meno tradizionali e sempre più elettronici o campionati. Con la composizione della colonna sonora de Il gladiatore (2000) inaugurò una nuova era cine-musicale che lo condusse in pochi anni ad essere uno dei compositori più richiesti a livello mondiale. Negli anni settanta e ottanta ha svolto l'attività di turnista suonando le tastiere in gruppi pop quali Ultravox, The Buggles e Krisma. Successivamente, per oltre tre decenni, ha composto musiche di film e videogiochi.

Si è avvalso spesso della collaborazione dei cosiddetti additional composer o assistenti musicali, tra cui Klaus Badelt, Lorne Balfe, Harry Gregson-Williams, John Powell e altri che fanno parte della compagnia da lui fondata chiamata Remote Control Productions. Nel 2007 la rivista Daily Telegraph lo inserì al 72º posto nella lista dei 100 migliori geni viventi. Nato a Francoforte sul Meno, in Germania, da bambino visse a Königstein-Falkenstein dove iniziò a suonare il pianoforte di casa. Non frequentò corsi di pianoforte, se non brevemente, poiché non amava la disciplina e la formalità nella musica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400