Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

In san Vincenzo l’omaggio de Il Continuo ad Alessandro Manzoni

'Ascoltando I Promessi Sposi' è il titolo del recital che si terrà oggi alle 17 nella chiesa di via Palestro

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

01 Ottobre 2023 - 11:32

In san Vincenzo l’omaggio de Il Continuo ad Alessandro Manzoni

L'ensemble vocale Il Continuo diretto da Isidoro Gusberti

CREMONA - Ascoltando I Promessi Sposi è il titolo del recital che si terrà oggi alle 17 nella chiesa di San Vincenzo (via Palestro). Si tratta di un omaggio ad Alessandro Manzoni (1785 - 1873) a centocinquant’anni dalla morte organizzato dall’Unità pastorale Cittanova e dall’associazione culturale Il Continuo. Roberta Benzoni leggerà alcuni passi dal capolavoro manzoniano (tra questi Addio monti e La morte di Cecilia), mentre l’ensemble vocale Il Continuo diretto da Isidoro Gusberti eseguirà pagine di compositori del Cinque e del Seicento: Gastoldi, dès Prez, Gaffurio. L'ingresso al recital è libero. Molto probabilmente Manzoni, nel creare la figura di fra Cristoforo, si è ispirato a un personaggio cremonese realmente esistito. Si tratterebbe di Lodovico Picenardi (Cremona 1568- Milano 10 Giugno 1630), figlio di Giovanni e di Susanna Cellana e battezzato il 5 dicembre 1568. A Cremona, nei pressi della chiesa di San Vincenzo che oggi ospiterà il concerto, sarebbe avvenuto anche il celebre duello per il mancato ‘passo’ . Un litigio tra signorotti riolto a fil di spada avrebbe portato alla morte anche di un fedele servitore del giovane Lodovico Picenardi, Cristoforo. Lodovico che «mai prima d’allora, aveva sparso sangue» si rifugiò presso il convento dei cappuccini, che sorgeva vicino all’attuale via Mantova

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400