Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Villanova. Tre giorni di festa: risate, giochi e gastronomia

Alla Cascina Pizzavacca di Soarza il divertimento è nel segno della giardiniera. Venerdì 8 settembre lo show di Max Angioni, comico che ha conquistato tv e social

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Settembre 2023 - 12:01

Villanova. Tre giorni di festa: risate, giochi e gastronomia

Max Angioni, il comico del momento, sarà a Soarza, alla Pizzavacca, il prossimo 8 settembre

VILLANOVA SULL'ARDA - Spettacolo, gastronomia, spettacoli, giochi dal sapore antico: a Soarza torna la Festa della Giardiniera, ospitata dall’8 al 10 settembre alla Cascina Pizzavacca. Saranno tre giorni di festa per celebrare i sapori del territorio, organizzati dall’Azienda Agricola Pisaroni in collaborazione con Bewonder di Andrea Baldini. Gli stand gastronomici sono affidati alle sapienti mani delle Pro Loco di Soarza e Villanova. Si parte l’8 settembre alle 18 con l’aperitivo d’inaugurazione presso il nuovo Palazzo Costa Picasso, alle 19 è prevista l’apertura degli Stand Gastronomici e alle 20.30 ci sarà la Gara di Briscola nelle sale del Palazzo. Alle 21.30 salirà sul palco uno dei comici più apprezzati del momento, Max Angioni, che in pochi anni si è preso la scena italiana conquistando centinaia di migliaia di fan con i suoi divertenti sketch tra televisione e social network. Alle 23 la festa prosegue all’Osteria di Palazzo Costa Picasso per le foto e la vendita libri con Angioni.


Sabato 9 settembre alle 18 è in programma l’aperitivo in musica con Dj Vaccari presso Palazzo Costa Picasso e alle 19 ci sarà l’apertura degli Stand Gastronomici. Dalle 19.30 si farà il gioco a premi ‘tra i tavoli della festa con la Piria di Soarza’ e alle 21.30 si terrà il concerto live dei Queen Mania la tribute band n.1 in Europa per un omaggio a Freddy Mercury e ai Queen. Il concerto è a ingresso libero. Alle 23 continua la musica e il divertimento con Dj Vaccari e la sua Disco Story, una carrellata tutta da ballare dei più grandi successi internazionali dagli anni ’70 ad oggi. Domenica 10 settembre l’inizio della festa è previsto a mezzogiorno con l’aperitivo in musica al Palazzo con Asteria Jazz Trio e l’apertura degli Stand Gastronomici a pranzo. Nel pomeriggio merende e visite libere al Palazzo Costa Picasso. Alle 19 ci sarà la riapertura degli Stand Gastronomici e l’esibizione del Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Busseto. Alle ore 21.30 per la III Edizione delle Notti Verdiane l’Orchestra Farnesiana si esibirà nel concerto Da Verdi a Morricone (ingresso a offerta).

Protagonista della seconda edizione della Festa della Giardiniera sarà Palazzo Costa Picasso, inaugurato a fine giugno e ristrutturato dall’architetta Chiara Fiorani. Il Palazzo diventerà un luogo e centro culturale per esposizioni, mostre, convegni e incontri. Nei tre giorni della Festa sarà possibile visitare liberamente e gratuitamente tutti gli spazi interni del Palazzo. Il menu della festa prevede taglieri di salumi e formaggi con giardiniera, torta fritta, tortelli di ricotta e spinaci, tortelli con la giardianiera, pisarei e fasò, fritto misto, Panini Kzero con carne alla griglia e salse Az. Agr. Pisaroni, Pinsavacca farcita, patatine fritte, crostate con confetture Az. Agr. Pisaroni, vini, birra e cocktail. In tutti e tre i giorni parco giochi per bambini, posti a sedere al coperto e apertura dello spaccio Cascina Pizzavacca con vendita dei prodotti del territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400