L'ANALISI
14 Giugno 2023 - 18:34
CROTTA D'ADDA - Hanno scelto Crotta d’Adda per l’anteprima del tour italiano che partirà a ottobre. Sono gli Screamin’ Demons, la nuova metal band italiana, che venerdì sera alle 22 suonerà nell’ambito del Music River Fest (apertura alle 18 con ingresso libero). Giusto considerare la band milanese una nuova realtà del metal tricolore, ma dietro il nome si celano musicisti di lunga esperienza. Infatti la formazione comprende tre vere e proprie figure iconiche dell’heavy metal nazionale: Andy Barrington, Ross Lukather e Al Priest, storici componenti dei Death SS, una delle band più importanti e influenti del panorama metal italiano. Musicisti quindi con un biglietto da visita di peso e ricordati in particolar modo nello storico album ‘Heavy Demons’ nel quale il loro contributo è stato di fondamentale importanza. A loro si sono uniti il virtuoso chitarrista Luca Ballabio, e il frontman Alessio Spini, vocalist granitico e performante.
Il repertorio del quintetto è un heavy metal di grande spessore, testimoniato dall’album di debutto ‘The New Era’ pubblicato il 19 maggio scorso. Durante il concerto si potranno ascoltare le nuove canzoni, senza tralasciare il passato nei Death SS. A scaldare il pubblico prima degli Screamin’ Demons, il rock al fulmicotone dei Kimaira Power Trio, band già premiata tra i finalisti a Sanremo Rock, capitanata dall’eclettico cantante e bassista Fabio Miani. Completano il trio il talentuoso batterista cremonese Federico Delfini, e l’energico Joe De Tursi, chitarrista di spicco nella scena milanese.
«L’idea di formare gli Screamin’ Demons — dice Andy Barrington — è nata circa due anni fa. Al e Ross, dopo essersi sentiti, mi contattarono e mi fecero la proposta. In fondo eravamo il cuore pulsante del periodo d’oro dei Death SS e siamo rimasti in ottimi rapporti. Poi è stato un attimo ripartire come se i 30 anni che ci sono stati in mezzo non fossero mai passati. Dopo un anno a riflettere e capire chi volevamo essere, abbiamo trovato sulla nostra strada quei due fenomeni di Alessio e Luca e tutto è andato al proprio posto».
Le vostre ispirazioni? «Io sono di scuola Kiss e Judas Priest, ma ho sempre seguito l'evoluzione del metal e oggi apprezzo molto band quali Five Fingers Death Punch, Ghost, Amorphis e Powerwolf. Al è più hard rock americano ma, per esempio, adora gli Arch Enemy. Ross è più legato al metal classico dai Judas a Van Halen. Alessio ascolta di tutto e di tutti i generi, mentre Luca predilige Van Halen, di cui fa un tributo pazzesco». Che cosa portate in questa band delle vostre precedenti esperienze? «La consapevolezza che non siamo secondi a nessuno e che suoniamo quello che piace di più a noi senza trucchi e senza inganni».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris