L'ANALISI
13 Giugno 2023 - 08:33
SORESINA - Una festa, un teatro che per quattro repliche su tre giorni - sabato, domenica doppia recita e ieri sera - ha dimostrato di essere sociale di nome e di fatto. Mamma mia! della compagnia Operazione musical di Nicola Gregorat si è conquistato quattro, meritatissimi tutto esaurito: oltre milletrecentocinquanta spettatori non hanno resistito al richiamo del musical, reso celebre dalle musiche degli Abba. La storia è semplice. Sofi si vuole sposare e vuole coronare il suo sogno di bambina: farsi accompagnare all’altare dal padre. Peccato che Sofi non sappia chi sia suo padre, per questo invita nell’isola greca dove è cresciuta con la madre, i tre fidanzati di Donna, sperando di capire chi sia il suo vero padre.
Su questo desiderio si costruisce un racconto musicale allegro, ritmato, coloratissimo e fresco che la regia di Lorenzo Samanni, le scene e i costumi di Laura Rossini, le coreografie di Laura Samarini rendono festoso e brillante.
Il cast è giovanissimo, ma la coesione di gruppo e l’energia che trasmette sono contagiose e si portano via la platea che applaude a ritmo, canta e sul finale balla per chiudere una festa che dà energia. «Due anni di lavoro e un consistente investimento – racconta a margine della serata il direttore di produzione Gregorat -. Siamo felici, piace, funziona, abbiamo lavorato tanto, ognuno di noi rubando tempo ad amici e famiglia, i ragazzi arrivano da ogni parte d’Italia, ma rimane forte uno zoccolo soresinese. Forse abbiamo esagerato, ma credo che Mamma mia! sia veramente una cosa unica che speriamo di riuscire a far girare. Siamo in tanti, ma il gruppo è affiatato e siamo determinati a far conoscere il nostro lavoro».
Non si può dar torto a Gregorat perché l’effetto Mamma mia! è quello di uno spettacolo che ha tutti i crismi di un professionismo d’arte e artigianale ben realizzato, con i costumi sfarzosi al punto giusto, le scenografie che in rapidi cambi costruiscono quadri colorati e ben definiti, ma è il cast di attori che sa mixare canto, danza e recitato a stupire, convincere e divertire. Si arriva a dire che lo spettacolo visto domenica sera in un teatro Sociale che contagiava per allegria ed energia nulla ha da invidiare alle grandi produzioni di compagnie più blasonate.
Margherita Urbini, la determinata Sofi, Jennifer Brocca, Giulia Corradino, Rebecca Trioni, la mamma indipendente di Sofi, Letizia Casella, Laura Samarini, Cesare Di Feo, Domenico De Gennaro, Roberto Freri, Davide Quieti, Pietro Callini, Michele Trupia, Melissa Merlini, Morgana Merlini, Greta Ferri, Damla Can Pironti, Lara Grassi, Diego Mattelloni, Stefano Bernardoni, Riccardo Cipolla e le coriste in proscenio Angelica De Stefani Pilla, Elisa Giannini, Jessica Pinferetti, Giulia Pisati sanno il fatto loro e si portano via il pubblico con simpatia e solido impegno.
L’effetto di questa alchimia energetica non può che essere un trionfale applauso che non finisce mai, un abbraccio corale da parte di un teatro strapieno di ragazzi che hanno voglia di sognare, cantare, ballare e convolare a nozze con uno, due, tre papà, ma alla fine ciò che conta è l’amore. Dalla serata di Mamma mia! di Operazione musical ci si porta a casa la voglia di fare e far bene, si porta a casa la leggerezza di una serata carica di allegria e di estate che consola un po’ dall’acquazzone e dai tuoni e lampi che illuminano la notte. Non importa: negli occhi per un po’ rimangono i colori pastello e le atmosfere calde e leggere di Mamma mia!
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris