Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

'Microfestival di primavera-estate', le Quattro stagioni di Vivaldi al Cambonino

Terzo appuntamento della nona edizione del festival sabato 10 giugno alle 18.00. Un ciclo di quattro appuntamenti organizzati dal Comune in collaborazione con Auser Unipop e Acli Turismo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

05 Giugno 2023 - 11:12

Il Museo della civiltà contadina Il Cambonino vecchio

Il Museo della civiltà contadina al Cambonino

CREMONA - Terzo appuntamento della nona edizione del 'Microfestival di primavera-estate' sabato 10 giugno alle 18.00. Un ciclo di quattro appuntamenti organizzati dal Comune di Cremona in collaborazione con Auser Unipop e Acli Turismo, sotto la direzione artistica di Roberto Cascio.

Nella cornice del Museo della civiltà contadina “Il Cambonino vecchio” (viale Cambonino, 22) verranno eseguite 'Le quattro stagioni' del celebre compositore veneziano Antonio Vivaldi. Il noto ciclo del 1723 è formato da quattro concerti, ciascuno dei quali ispirato ad una delle stagioni dell’anno. L’opera è considerata un esempio di musica descrittiva grazie al fatto che, attraverso una brillante tecnica compositiva, l’autore rappresenta in musica le caratteristiche tipiche delle diverse stagioni evocando nella nostra mente bellissime immagini. In questa occasione sarà possibile ascoltare il violino solista suonato da Gilberto Ceranto, accompagnato dalla Cappella Musicale di San Giacomo e Delirium Amoris.


L’ultimo appuntamento della rassegna si terrà il 10 agosto con La notte nei racconti e nelle novelle rinascimentali. È consigliata la prenotazione telefonando al numero 0372407768 o inviando un’email all’indirizzo museo.storianaturale@comune.cremona.it. Per informazioni:Museo della civiltà contadina “Il Cambonino vecchio” – 0372560025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400