L'ANALISI
30 Maggio 2023 - 10:16
POMPONESCO - Fotoromanzi, festival musicali, cinema, protagonista indiscusso del panorama canoro ma anche delle cronache rosa a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta: Achille Togliani (Pomponesco, 16 gennaio 1924 — Roma 12 agosto 1995) è partito dalla piccola località di Pomponesco — ultimo lembo mantovano della diocesi di Cremona — per affermarsi a livello nazionale e poi anche all’estero.
A Milano fu anche compagno di scuola di Walter Chiari. Oggi alle 16 alla Casa del Mantegna a Mantova verrà proiettato il docufilm ‘Parlami d’amore’, scritto e diretto da Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani, figlio di Achille e a sua volta attore, regista e sceneggiatore, che celebra per la prima volta lo straordinario artista, a quasi trent’anni dalla sua scomparsa.
Presenti alla proiezione l’autore Adelmo Togliani, il regista Daniele Di Biasio, il Presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il sindaco di Pomponesco Giuseppe Baruffaldi e il general manager della Nazionale Cantanti Gianluca Pecchini. Previsto anche un collegamento in diretta con New York per lanciare un evento in programma nel 2024 per celebrare il centenario dalla nascita di Togliani.
Quarant’anni di musica, cinema e costume ma anche storie d’amore come quella, del tutto tormentata quanto profonda con Sophia Loren che Togliani aveva conosciuto giovanissima e con cui aveva lavorato nei fotoromanzi. Una vicenda sentimentale che all’epoca aveva inondato, appunto, le cronache di un jet set italiano che non aveva niente da invidiare a quello d’Oltreoceano.
«È stata il mio tallone d’Achille, è stata una favola molto bella che ricorderò per tutta la vita», aveva dichiarato Togliani in una storica intervista. Al di là dei racconti rosa di quegli anni, il figlio Adelmo ha confessato in un passaggio tv che il padre «ha messo un punto sulla sua carriera amorosa e poi ha iniziato quella del matrimonio (con Daisy Traversari all’età di 50 anni, ndr)».
La storia d’amore con la Loren sarebbe durata almeno tre anni nel corso dei quali Achille e Sophia si sarebbero scritti centinaia di lettere. Carte e fotografie molto ricercate dagli appassionati e dai collezionisti pronti a sborsare anche cifre ingenti. «Posso confermare che hanno fatto delle offerte anche a me, e anche Carlo Ponti (il marito della Loren, ndr) aveva fatto queste offerte», ha spiegato Adelmo, oggi il depositario dell’eccezionale carteggio. Meno nota, ma in qualche modo sorprendente, la liaison che ebbe con Adele Faccio, attivista e parlamentare del Partito Radicale.
Nel docufilm si ritrovano pagine del passato, un viaggio nel tempo, in una storia da riscoprire per le nuove generazioni o ricordare per chi ascoltava i cantanti alla radio o vedeva quei festival di Sanremo con Nilla Pizzi e del duo Fasano negli anni ‘50. Achille Togliani, il principe della musica e artista a tutto tondo, dalla regia alla musica e alla recitazione, partecipò a otto Festival tra Sanremo, Canzonissima e recitò accanto ad alcune delle icone più importanti del cinema italiano come Virna Lisi, Alberto Sordi e Macario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris