Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA A CREMONA

Giorgia è Blu, in concerto al teatro Ponchielli

Stasera una delle voci più spettacolari della canzone in un percorso musicale che ripercorre la sua carriera

Luca Muchetti

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Maggio 2023 - 08:37

Giorgia è Blu, in concerto al teatro Ponchielli

Giorgia debutta questa sera al teatro Ponchielli facendo tappa con il suo Blu Tour

CREMONA - Una delle voci più spettacolari della canzone italiana, Giorgia canterà per la prima volta sul palco del Ponchielli questa sera alle 21. Dopo l’annuncio del suo ritorno discografico con Blu, un album in bilico tra emozione e ragione, Giorgia è tornata a tenere concerti con un nuovo tour, intitolato Blu Live. Si tratta di una tournée che vivrà di due momenti differenti, tra il calore intimo del teatro lirico e l’apertura dei grandi spazi dei palasport. Il viaggio ha preso il via lo scorso 2 maggio dal teatro San Carlo di Napoli e attraverserà tutta la penisola. La tranche nei palasport prenderà invece vita in autunno con partenza dal Mediolanum Forum di Milano il prossimo 7 novembre. Due occasioni differenti per ascoltare live i brani del nuovo album in due vesti inedite. «Ho selezionato le canzoni cercando di mettere pezzi nuovi distribuiti attraverso brani meno recenti, pensando soprattutto a quello che il pubblico vuole. I classici non potevano mancare. C’è tanto ascolto, per me è un concerto molto intenso, non c’è una canzone dove mi rilasso», ha raccontato l’artista in una intervista a Rockol.

Aggiungendo qualche particolare in più circa la partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo: «È stata un’esperienza incredibile, molto più potente farla a cinquant’anni che a venti. A vent’anni partecipi con una certa incoscienza, non hai un passato al quale essere fedele; a cinquanta invece ti porti un bel fardello, devi possedere una bella corazza per essere ciò che sei. Se non avessi fatto Sanremo probabilmente avrei avuto un impatto diverso con questi concerti. Stare lì ti permette di fare un salto di coscienza. Anche a livello vocale è stata una settimana di grandissima trasformazione della quale avevo bisogno, poiché negli ultimi anni mi ero molto chiusa anche a causa della pandemia. Tornare sul palco mi metteva paura. Dopo il film con Rocco Papaleo (Scordato, ndr) però sono rinata, mi sono rimessa in gioco e ho pensato fosse un regalo quello di poter avere la possibilità di imparare qualcosa di nuovo».

A proposito del tour teatrale, l’artista ha ammesso al Corriere della Sera: «Quando entriamo in questi posti meravigliosi per il sound check, io e i musicisti della band siamo incantati e ci perdiamo a fare foto e selfie: manca il fiato se pensi alla storia di questi luoghi. Come popolo dovremmo essere più protettivi verso questa bellezza. E poi dopo tanti anni di palasport mi ero persa il fatto di poter sentire bene ogni nota»

Innamorata della grande canzone italiana, ma anche del soul e del Rhythm and Blues, Giorgia si è affermata nel 1993 con la vittoria alla prima edizione di Sanremo Giovani, accedendo poi al Festival di Sanremo 1994 nella Sezione Nuove Proposte con E poi, classificandosi settima. Da lì in poi una lunga serie di successi: l’anno successivo vince il Festival con Come saprei aggiudicandosi anche il Premio della Critica. Nello stesso anno duetta con Luciano Pavarotti, nel 1999 al Summer Festival di Lucca canta con Ray Charles e apre il concerto di Cher a Milano duettando con Michael McDonald, nello stesso anno si esibisce live con Lionel Ritchie e con Herbie Hancock in tour in tutta Europa. Nel 1997 Pino Daniele produce l’album Mangio troppa cioccolata, Zucchero le scrive Di sole e d’azzurro, seconda al Festival di Sanremo 2001, nel 2007 duetta con Mina in Poche parole, brano contenuto nell’album Stonata. Collabora anche con Andrea Bocelli, Gianna Nannini, Elisa, e per il film di Ferzan Ozpetek La finestra di fronte scrive Gocce di memoria.

Gli anni Duemila sono caratterizzati anche da numerose collaborazioni importanti, tra cui quella con Lorenzo Jovanotti, Eros Ramazzotti e un duetto con Alicia Keys. Più di recente, siamo nel 2020, collabora con Gemitaiz e Madman in Scatola nera e nel 2022 con Elisa. Giorgia è una convinta ecologista già da molti anni animalista, attenta ai diritti degli animali e dei bambini. In passato è stata ambasciatrice Unicef, adesso è una ferma sostenitrice di associazioni quali Greenpeace, Animal Equality, ENPA, LAV, sostiene il Karibu Village in Kenya ed è socia fondatrice di un’associazione che si occupa di educazione e assistenza a bambini e famiglie a Cinecittà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400