Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VENERDI' 17 ALLE ORE 21,15

Al teatro di Ragazzola c'è l'attore Lino Musella

Protagonista di  “Tavola tavola, chiodo chiodo…” tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Febbraio 2023 - 18:14

Al teatro di Ragazzola c'è l'attore Lino Musella

ROCCABIANCA - Appuntamento domani sera (ore 21,15) al teatro di Ragazzola con uno degli attori più interessanti dell'ultima generazione, Lino Musella che sarà protagonista di  “Tavola tavola, chiodo chiodo…” tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo.

Il progetto scenico è firmato da Musella, insieme a Tommaso De Filippo, impegnato nella cura dell’eredità culturale della famiglia De Filippo. Il punto di partenza di Musella è stato quello di immaginare un dialogo possibile fra generazioni diverse in scena, Musella e la tradizione eduardiana. L’attore dà dunque voce e corpo alle parole delle lettere indirizzate alle istituzioni, al discorso al Senato, agli appunti, ai carteggi relativi all’impresa estenuante per la costruzione e il mantenimento del Teatro San Ferdinando; ad affiancarlo in scena il maestro Marco Vidino che esegue dal vivo musiche originali appositamente composte per lo spettacolo.

"In questo tempo pandemico mi è capitato – scrive Musella  nelle sue note – di rifugiarmi nelle parole dei grandi: poeti, scrittori, drammaturghi, filosofi, per cercare conforto, ispirazione o addirittura per trovare, in quelle stesse parole scritte in passato, risposte a un presente che oggi possiamo definire senza dubbio più presente che mai; è nato così in me il desiderio di riscoprire l’Eduardo capocomico e mano mano ne è venuto fuori un ritratto d’artista non solo legato al talento e alla bellezza delle sue opere, ma piuttosto alle sue battaglie donchisciottesche condotte instancabilmente tra poche vittorie e molti fallimenti”.

Ed in merito allo spettacolo continua Musella: “Tavola tavola, chiodo chiodo sono le parole incise su una lapide del palcoscenico del San Ferdinando, lapide che Eduardo erige a Peppino Mercurio, il suo macchinista per una vita, che tavola dopo tavola, appunto, era stato il costruttore di quello stesso palcoscenico, distrutto dai bombardamenti nel ‘43. Faccio parte di una generazione nata tra le macerie del grande Teatro e che può forse solo scegliere se soccombere tra le difficoltà o tentare di mettere in piedi, pezzo dopo pezzo, una possibilità per il futuro, come ermeticamente indicano quelle parole incise nel Teatro di Eduardo che in realtà suggeriscono un’azione energica e continua. Questo grande artista è costantemente impegnato a ‘fare muro’ per smuovere la politica e le Istituzioni e ne esce spesso perdente, in parte proprio come noi in questo tempo, ma anche da lontano non smette mai di alzare la sua flebile, roboante voce e mi piace pensare che lo faccia proprio per noi”.

I biglietti dello spettacolo, costo 18 euro, si possono prenotare al numero 339.5612798. Per altre informazioni www.teatrodiragazzola.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400