Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANREMO 2023

Chiara Ferragni conquista l'Ariston

L'imprenditrice cremonese autoironica sulla sua emozione e una dedica alle donne. Mattarella ascolta Benigni celebrare la Costituzione

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

08 Febbraio 2023 - 09:06

Chiara Ferragni conquista l'Ariston

SANREMO - Un monologo appassionante e appassionato, a tratti coraggiosamente contro corrente e soprattutto libero: Chiara Ferragni, co-conduttrice della prima e dell’ultima serata, aveva anticipato che sarebbe solo se stessa, e facendolo ha calamitato l’attenzione in una serata davvero speciale. Il festival di Sanremo si è aperto ieri sera celebrando un compleanno molto particolare - i settantacinque anni della Costituzione - alla presenza, per la prima volta in assoluto, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

È stato Roberto Benigni, con un breve e sentito intervento a celebrare la Carta. Mattarella si è messo una mano sul cuore e, visibilmente emozionato, ha sorriso quando Benigni ha citato il padre Bernardo Mattarella. Tra i costituenti - ha ricordato Benigni - c’era il padre del Presidente, al quale va il nostro applauso. Lei e la Costituzione avete avuto lo stesso padre. Possiamo dire che è sua sorella». Mattarella, seduto in un palco laterale insieme alla figlia Laura, ha lasciato l’Ariston poco dopo l’esibizione di Benigni. La musica è tornata a essere protagonista. Ieri sera si sono esibiti i primi quattordici cantanti, successivamente votati dalla Sala stampa, divisa in tre componenti: carta stampata e Tv, Radio e web. La prima a salire sul palco, vestita in total black, è stata Anna Oxa con il brano Sali.


Vestita di nero, ma con una lunga stola bianca a rischiararla, anche Chiara Ferragni che al suo ingresso ha ironizzato sulla sua emozione. Ferragni ha fatto i complimenti ad Amadeus: «è troppo accogliente, sa che sono terrorizzata», e poi una dichiarazione d’amore a Morandi: «Amo Gianni, sono da sempre fan delle sue canzoni». L’imprenditrice digitale cremonese ha scherzato su se stessa: «Sono mesi che faccio le scale del mio condominio e mi esercito a presentare i miei amici, a ogni cena, come se fossi qui all’Ariston». Emozione gettata alle spalle, dopo avere rotto il ghiaccio. Dettaglio non da poco: sulle spalle, la stola di Chiara riportava la significativa scritta: Pensati libera, un motto che di sicuro ha accompagnato la giovane donna - che ha saputo costruire un impero - nel corso delle sue scelte personali e professionali.


Ma spazio alla gara. Dopo Anna Oxa, sono saliti sul palco dell’Ariston Gianmaria, Mr. Rain, Marco Mengoni, Ariete, Ultimo, Coma_Cose, Elodie, Leo Gassman, i Cugini di Campagna, Gianluca Grignani, Olly, Colla zio e Mara Sattei. Tra gli ospiti, Mahmood e Blanco, vincitori dello scorso anno, che hanno idealmente passato il testimone all’edizione 2023, Elena Sofia Ricci, Piero Pelù e i Pooh che, con una carrellata di alcuni dei loro successi, hanno permesso di sfogliare l’album dei ricordi di più di una generazione. E poi Chiara, con il suo monologo forte, fortissimo come lei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400