Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Corso gratuito di fumetto al Museo Diotti

Sabato 12 novembre dalle 15.30 alle 17.30 si partirà con un laboratorio di livello base a 6 incontri: dalle basi di disegno all'invenzione di storie, dall'idea alla sceneggiatura

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

10 Novembre 2022 - 16:53

Corso gratuito di fumetto al Museo Diotti

Le docenti Francesca Follini e Valeria Corradi

CASALMAGGIORE - Sabato pomeriggio al Museo Diotti inizia un corso gratuito di fumetto. Le professioniste coinvolte per la docenza sono Francesca Follini e Valeria Corradi. «Francesca Follini, già docente nel corso che si è tenuto al Museo Diotti nel 2021 - riferisce Roberta Ronda, direttrice del Museo Diotti -, ha una produzione editoriale a livello internazionale; Valeria Corradi è colorista e autrice soprattutto di web comics. Entrambe hanno una pluriennale esperienza didattica ed hanno svolto laboratori  nelle scuole e in occasione di eventi, oltre ad essere titolari di alcuni dei Corsi proposti dal Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona».

Quello che partirà sabato - dalle 15.30 alle 17.30 - con un laboratorio di livello base di 6 incontri, volto a consentire i primi approcci al linguaggio del fumetto: dalle basi di disegno all'invenzione di storie, dall'idea alla sceneggiatura. È rivolto ai ragazzi da 11 a 17 anni e saranno creati due gruppi, in relazione all'età dei partecipanti. Al primo modulo ne seguiranno due di livello più avanzato, uno tecnico a gennaio e uno creativo a febbraio, per ulteriori 8 incontri. 

«Per favorire la partecipazione e dare un'idea più precisa del tipo di laboratori previsti - rende noto la Ronda -, l'incontro di sabato 12 è aperto a tutti i ragazzi desiderosi di saperne di più che poi potranno decidere di iscriversi. L'iscrizione è gratuita, dal momento che la proposta  è inserita nel ricco programma E-State e +Insieme, promosso e finanziato da Regione Lombardia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400