Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Giornate FAI d'Autunno, gli "sguardi d'arte" di Giorgio Borghetti

Sabato 15 e domenica 16 nel palazzo della Provincia mostra di quadri del sindaco di Voltido

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

12 Ottobre 2022 - 14:22

Giornate FAI d'Autunno, gli "sguardi d'arte" di Giorgio Borghetti

CREMONA - Nell'ambito delle Giornate FAI d'Autunno, il Palazzo della Provincia di Cremona sabato e domenica ospiterà una rappresentazione pittorica di alcuni quadri del sindaco di Voltido e pittore Giorgio Borghetti, dal titolo “Sguardi d’arte nella Bassa Cremonese. La passione pittorica e lo sguardo artistico di un sindaco in una piccola comunità”.

Borghetti nasce a Colombarolo di Voltido, nel 1953, da una famiglia di bergamini. Fin da piccolo, ha uno spiccato interesse per i colori, tanto che avrebbe voluto fare il tintore come si usava una volta per tingere il vestito a seconda delle circostanze della vita.

Ha da sempre una istintiva curiosità, arricchita con la passione fotografica, per le figure, per i paesaggi, per le immagini. Sceglie ingegneria telecomunicazioni-informatica come lavoro e svolge attività professionale principalmente a Milano e a Roma ma la passione iniziale dei colori rimane. Va a scuola e inizia a dipingere ritratti, paesaggi, soggetti religiosi, studi di Caravaggio, Michelangelo, Impressionisti, statuaria greco-romana.

“Nell’arco di 40 anni, i dipinti sono diventati 500, principalmente a olio - racconta Borghetti -. Parecchi sono i quadri della campagna e di luoghi della bassa Cremonese, nell’avvicendarsi delle stagioni. I paesaggi con la neve sono un tema ricorrente perché la neve porta con sé una magia, un che di fatato sempre! La vena artistica favorisce l’espressione del proprio io perché un quadro è mescolato ai sentimenti, alla capacità espressiva. Mescolare i colori, contrapporli, armonizzarli devono dare al quadro una sensazione di bellezza, di armonia”, conclude Borghetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400