L'ANALISI
06 Settembre 2022 - 10:02
CREMONA - Un cremonese a Ballando con le stelle. Lui è Lorenzo Biagiarelli, esperto di cucina, foodblogger e musicista, già volto noto in tv con la trasmissione È sempre mezzogiorno. L’annuncio arriva dai suoi stessi social: «Va bene, ora è ufficiale: sarò uno dei 13 concorrenti di Ballando con le Stelle. Ho accettato la proposta di Milly Carlucci per un semplice motivo: l’unica cosa che può obbligarmi a fare movimento per dieci settimane di fila è un contratto firmato con il sangue». Un annuncio non esente da qualche polemica: una avanzata dallo stesso Biagiarelli, l’altra nata dalla presenza - nella giuria del programma - di Selvaggia Lucarelli, che di Lorenzo è anche compagna da alcuni anni.
Scrive infatti Biagiarelli nello stesso post: «Non temo la fatica anche perché, essendo io un tridosato, se anche dovessi stramazzare sulla pista ci sarebbe comunque Montesano a far luce sulle vere cause del mio decesso». Un riferimento che va a punzecchiare un altro partecipante, Enrico Montesano, noto di recente anche per le sue posizioni scettiche su Covid e vaccini. A smorzare invece le critiche dei polemisti che facevano notare un possibile conflitto di interessi fra la partecipazione di Biagiarelli e la presenza, in giuria, di Lucarelli, ha risposto direttamente la conduttrice Milly Carlucci nel corso di un’intervista su DPiù: «Le pare che Selvaggia possa fare sconti? Avrei potuto forse non fare giudicare a lei le esibizioni del suo compagno, ma meglio di no», e aggiungendo poi: «La nostra grande giuria, da Carolyn Smith a Selvaggia Lucarelli, da Guillermo Mariotto a Fabio Canino e Ivan Zazzaroni, è confermatissima. A bordo campo ci sarà un punto di riferimento come Alberto Matano mentre non ci sarà Roberta Bruzzone per i suoi innumerevoli impegni».
Ad aggiungere particolari sulla partecipazione alla trasmissione, è Biagiarelli, che a La Provincia racconta: «La ‘chiamata’ di Milly Carlucci ha un po’ quella perentorietà biblica, quando arriva non la puoi rifiutare. Nonostante con il ballo io non abbia nessuna confidenza, né con qualsiasi esercizio fisico che non sia girar la polenta. Diciamo che darò ulteriore lustro al concetto di ‘salame cremonese’, applicato però a una persona. Ma sono estremamente competitivo, quindi la affronterò come farei con una partita di risiko: vittoria ad ogni costo! Qualcuno dice: ‘Grazie a Selvaggia’, ma secondo me sarà: ‘Nonostante Selvaggia’.
Il percorso che ha portato Lorenzo a Ballando è sicuramente originale, ed è lui stesso a rivelarlo in una sorta di micro biografia pubblicata sul suo sito web: «Per tanti anni ho vissuto di musica, cantando e suonando più o meno tutti gli strumenti, e stavo per laurearmi in storia con una tesi sul protestantesimo italiano del XVI secolo, ma quando mi sono preso un attimo per darmi un’occhiata dentro ci ho trovato pentole, coltelli e mestoli. Ho quindi deciso di mettermi in cucina a sperimentare, elaborare e soprattutto a cucinare, e a raccontare la storia di questo fuoco continuo, sacro e profano insieme. Senza pregiudizi, lontano dagli integralismi e dalla paura della ‘lesa maestà’ culinaria. Anche perché viaggio. Viaggio cercando nuove avventure, torno avendo trovato nuove ricette. A dire il vero, quelle le cerco già in partenza, perché cucinare piatti di terre lontane abbatte il muro dell’angolo cottura e ti mette davanti tutti gli orizzonti del mondo». E chissà che il ballo, ora, non vada a comporre un nuovo ingrediente di questa inedita ricetta di nome Biagiarelli. La prima puntata della trasmissione è prevista l’8 ottobre alle ore 21,30 su Rai1.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris