Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL LUTTO

Addio a Domenico Baronio, musicista a tutto tondo

Aveva 75 anni. Fondatore della Compagnia La Rossignol, ha portato in giro per il mondo la musica e la danza antica

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Agosto 2022 - 12:20

Addio a Domenico Baronio, musicista a tutto tondo

Domenico Baronio (foto Danilo Codazzi)

CASTELLEONE - Sabato sera si è spento, dopo una breve malattia, Domenico Baronio, musicista ricercatore, musicologo fondatore della Compagnia La Rossignol, gruppo di musica Rinascimentale con sede a Castelleone. Da decenni portava in giro per il mondo la musica e la danza antica offrendo uno spaccato sulla storia e sulla cultura della musica rinascimentale italiana.

Lo studio approfondito ha portato Domenico Baronio e la Rossignol a ricercare nei manoscritti e nelle fonti dirette i passi musicali e di danza di questo periodo storico italiano da riproporre nei loro concerti.

Baronio e la Rossignol si sono fatti ascoltare in decine di Paesi in giro per il mondo, dal Giappone ai Paesi Arabi, all’Australia e nell’America del Sud , Israele e nei paesi dell’Est Europa.

Diplomato in chitarra classica al Conservatorio di Piacenza, Domenico Baronio, ha svolto una intensa attività artistica con concerti in teatri, festival di grande prestigio in tutto il mondo, realizzando una ventina di incisioni discografiche , e come etnomusicologo ha collaborato con la Rai, la TV svizzera, Istituzioni Pubbliche e Private .

Oltre all’attività concertistica e discografica ha pubblicato anche alcuni libri dedicati alla musica rinascimentale ed etnica.

A 75 anni, aveva ancora voglia di ricominciare dopo lo stop dovuto alla pandemia e allo stop dei concerti.

"Purtroppo lascia un grande vuoto in questo settore di ricerca musicale e un grande vuoto affettivo nei parenti, colleghi e in chi l’ha conosciuto apprezzando la sua vasta cultura" afferma il cugino Danilo Codazzi. "Ha raccontato e portato la musica fino a noi attraverso i secoli, e questo è, e resta il suo messaggio, che la musica oltrepassa il tempo".

Il rito funebre verrà celebrato domani mattina alle ore 10,30 a Crema Nuova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400