CALCIO
21 Dicembre 2021 - 09:28
Malcolm McDowell è Alex in Arancia meccanica
CREMONA - A cinquant’anni dalla sua sconvolgente uscita e in versione restaurata, domani sera (ore 21) al Filo è in programma Arancia meccanica di Stanley Kubrick.
LA TRAMA. Alex è un giovane senza arte né parte, figlio di proletari e dedito a furti, stupri e omicidi. Fa capo a una banda di spostati, denominati ‘drughi’. Dopo aver usato violenza alla moglie di uno scrittore finisce in carcere. Viene sottoposto ad angherie ma si fa amico un prete. Pur di essere scarcerato accetta il ‘trattamento lodovico’, che consiste nell’assistere a filmati di violenza.
Quando esce scopre che i genitori hanno subaffittato la sua stanza. Senza poter reagire, dovrà subire violenza da alcuni mendicanti vendicativi, dai drughi diventati poliziotti e dallo scrittore che ha perso la moglie e che ora si trova su una sedia a rotelle. Tenta il suicidio e all’ospedale riceve una visita di cortesia da parte del primo ministro.
Tratto dall’omonimo romanzo distopico di Anthony Burgess, il film - che torna sul grande schermo nell’ambito della rassegna Il cinema ritrovato - ottenne nel ‘72 la candidatura a quattro Oscar ed ebbe un grande impatto culturale.
Pubblico e critica si divisero tra chi lo considerò un capolavoro e chi invece provò repulsione per le forti scene di violenza che permeano tutto il film. Decisiva fu l’interpretazione di Malcolm McDowell che, nei panni di Alex: l’attore non si risparmiò e, nel corso delle riprese, subì anche significativi danni fisici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga