L'ANALISI
12 Settembre 2021 - 05:50
Alberto Mori, Rita Remagnino e Mariangela Torrisi
CREMA - Piazza Duomo ha ospitato ieri, con bis previsto nella giornata di oggi, la 26esima edizione della rassegna di Poesia a strappo, intitolata Ecopoetry e organizzata come sempre dal circolo poetico Correnti.
«Abbiamo avuto l'adesione di 57 autori con 132 testi - spiega Alberto Mori di Correnti - tra cui molti cremaschi, come Vera Recanati, Graziella Vailati, Gianluca Bissolati, Gabriel Garcia Pavesi e Anna Borghi. Molti hanno interpretato nei versi proposti il tema dell'edizione».
Le poesie a strappo esposte sotto i portici di piazza Duomo
Poesia a strappo permette al lettore di effettuare lo strappo dei testi degli autori, assemblati in blocchi di carta zigrinata e posizionate su pannelli, così da creare una piccola antologia personale con i versi preferiti.
«Abbiamo scelto Ecopoetry - prosegue Mori, affiancato da Mariangela Torrisi e da Rita Remagnino - perché il tema dell'ambiente è l'urgenza attuale. È cambiato lo sguardo del poeta, passato da antropocentrico a biocentrico».
La rassegna ha dato spazio ieri all'Open Mic, microfono aperto a tutti, per reading o performance, ma anche a letture dei poeti Enrico Mario Lazzarin, Angela Donna, Marino Tarizzo, Egle Bolognesi, Vincenzo Montuori, Maddalena Capalbi, Massimo Moraldi, Marusca Leali, Annitta Di Mineo, Patrizia Argentino, Alessandro Magherini, Anna Maria Ercilli e Marjo Durmishi e a uno spettacolo di giocoleria con Laura Colonna e Doreen Grossman.
Oggi alle 11, è in programma un altro reading dei poeti Alberto Mori, Alberto Figliolia, Luigi Cannillo, Angela Passarello, Annalisa Mambretti, Valeria Raimondi, Graziella Vailati e Giovanni Uggeri. Alle 17, si terrà Poetry Slam con Paolo Agrati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris