Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE. DOMENICA 29

«Mura in noir» lungo l’Adda

Prima edizione del festival del giallo italiano con Tentoni, Montanari, Varesi e Recami

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Agosto 2021 - 13:06

«Mura in noir» lungo l’Adda

PIZZIGHETTONE - La proposta culturale, turistica e d’intrattenimento del borgo si arricchisce con un nuovo tassello: domenica 29 agosto la cerchia muraria di via Boneschi ospiterà infatti l’evento ‘Mura in noir – Festival del giallo italiano’. Una iniziativa organizzata da assessorato alla Cultura, Pizzighettone Fiere dell’Adda, Pro Loco, Lib(e)ri a Casa mia di Angelita Pierro e Informagiovani Pizzighettone. 

Gli scrittori che saranno ospitati in questa prima edizione del festival Mura in Noir proprio per i loro modi particolari di trattare il genere, declinano la letteratura gialla secondo sensibilità molto differenti, che potranno sollecitare la curiosità di lettori dai gusti più diversi

Nella fortezza sull’Adda, dalle 10 alle 20, arriveranno quattro autori di gialli e noir, che offriranno al pubblico una giornata di incontri dedicati a un genere letterario molto caro ai lettori. Tutto si svolgerà nello splendido cortile del rivellino, dove ad introdurre e a chiacchierare con gli scrittori saranno la stessa Pierro e la referente culturale di biblioteca e musei locali, Damiana Tentoni. Questi gli ospiti del festival: Paola Barbato (incontro pubblico alle ore 11) è sceneggiatrice di fumetti tra cui il celebre Dylan Dog, fra le sue opere più recenti c’è un albo del celebre fumetto ispirato alla protagonista della canzone Sally di Vasco Rossi; Raul Montanari (ore 15) è un ‘noirista mistic’ fra provincia e metropoli; Valerio Varesi (ore 16.30) parlerà del commissario Soneri e di crimini nella nebbia; Francesco Recami (ore 18) parlerà di come la commedia umana si tinge di nero.

Presenteranno i loro libri ma non solo, perché da sempre il giallo fornisce una visuale inconsueta su problematiche di tipo sociale, politico e culturale, spesso proponendo una interessante chiave di lettura della società contemporanea. E il giallo italiano, che ha una lunga tradizione alle spalle e sta vivendo una stagione particolarmente felice, si presta ottimamente allo scopo, grazie anche ai variegati scenari geografici e sociali che caratterizzano il Belpaese.

«Gli scrittori che saranno ospitati in questa prima edizione del festival Mura in Noir – spiegano gli organizzatori –, proprio per i loro modi particolari di trattare il genere, declinano la letteratura gialla secondo sensibilità molto differenti, che potranno sollecitare la curiosità di lettori dai gusti più diversi».

Durante la manifestazione, nella casamatta 6 sarà possibile visionare e acquistare i libri degli autori presentati ma anche di altri scrittori, grazie ai punti vendita allestiti dalle librerie Badalù Racconta e Spotti.

L’accesso all’evento sarà libero e senza prenotazione fino a esaurimento posti, nel rispetto della normativa anti Covid. E in caso di maltempo, gli incontri si svolgeranno al coperto nella casamatta 1.

Dopo un lungo stop legato alla pandemia, dunque, le mura tornano ad ospitare eventi ad ampio respiro nazionale. Non è ancora stato deciso come e se torneranno anche i tradizionali appuntamenti fieristici espositivi autunnali e invernali, ma di sicuro il festival rappresenta una bella novità che richiamerà appassionati del genere anche da fuori provincia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400