L'ANALISI
LETTERATURA. EDIZIONE 2021
09 Luglio 2021 - 14:57
Il municipio di Viadana
VIADANA - Sono Lisa Ginzburg con “Cara Pace” (Ponte alle Grazie), Silvia Avallone con “Un’amicizia” (Rizzoli), Carmen Totaro con “Un bacio dietro al ginocchio” (Einaudi) e Giovanni Montanaro con “Il libraio di Venezia” (Feltrinelli) i quattro scrittori che si contenderanno l’edizione 2021 del Premio Viadana.
La rosa dei nomi, che mette insieme alcuni degli autori più rilevanti della nuova stagione letteraria italiana, è stata selezionata al termine di un’attenta analisi effettuata nei mesi scorsi dalla Commissione Scientifica del Premio presieduta dall’assessore alla Cultura Rossella Bacchi e formata da Luigi Bedulli, Benedetta Boni, Alessia Lodi Rizzini e Naiche Moreschi, che hanno il ruolo strategico della scelta dei libri dopo un’attenta lettura di un’ampia rosa di romanzi, e Antonio Aliani e Gianfranco Bettoni che in qualità di rappresentanti della biblioteca curano la parte organizzativa, la quale comporta il rapporto con le case editrici, la definizione del calendario degli incontri e la gestione della giuria.
Di seguito il calendario degli appuntamenti che si terranno presso la Biblioteca del MuVi:
Venerdì 3 settembre, ore 21, Carmen Totaro, “Un bacio dietro al ginocchio”, Einaudi;
Domenica 5 settembre, ore 18, Giovanni Montanaro, “Il libraio di Venezia”, Feltrinelli;
Venerdì 10 settembre, ore 21, Lisa Ginzburg, “Cara pace”, Ponte alle Grazie;
Domenica 12 settembre, ore 18, Lisa Avallone, “Un’amicizia”, Rizzoli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris