CALCIO
17 Settembre 2019 - 10:19
CREMONA (17 settembre 2019) - Il Museo della Civiltà contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22) sabato 21 settembre ospita la terza edizione di Musica da Tasto, con un programma ricco di conversazioni e concerti sul tema del liuto tra Cinquecento e Seicento. Ideatore e promotore di questa giornata di studi è Roberto Cascio, direttore artistico del Microfestival di Musica Antica e Teatro che ha trovato casa fin dalla sua prima edizione nel 2015 nell’Oratorio della Beata Vergine di Caravaggio del Museo Cambonino.
Dopo i saluti dell’assessore ai Sistemi culturali Luca Burgazzi, alle 16.30 si esibirà il Pacoloni Ensemble (Roberto Gallina e Roberto Cascio liuti, Matteo Simone chitarra e colascione e Maurizio Da Col tiorba) con un programma intitolato Corde in Battaglia - Battaglie musicali tra rinascimento e barocco in … quattro tempi. A seguire Giorgio Mattarozzi leggerà La favola di Belfagor arcidiavolo di Nicolò Macchiavelli.
Paolo Cherici alla vihuela chiuderà il pomeriggio con El siglo de oro, una selezione di musiche del rinascimento spagnolo. Come sempre l’ingresso è libero e gratuito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga