L'ANALISI
02 Marzo 2019 - 18:20
CREMONA - Una torbida storia di passione e mistero, nelle pieghe oscure dell’esistenza del quasi quarantenne Giorgio – già «ritiratosi dalla vita», in una lussuosa villa sui colli piacentini – e della fatale Giulia. Fino a una misteriosa sparizione e all’inizio delle indagini. La memoria dei corpi, l’ultimo thriller della scrittrice cremonese Marina Di Guardo pubblicato da Mondadori, sarà presentato giovedì 7 marzo alle 20.30 a Palazzo Vidoni nell’ambito della rassegna Giallo a Palazzo, una rassegna promossa da ConfCommercio in collaborazione col quotidiano La Provincia. Marina Di Guardo sarà intervistata da Marco Bencivenga, direttore del giornale, introdurrà il segretario generale dell’associazione Paolo Regina, a sua volta scrittore. Letture di Beppe Arena. E a pochi giorni dalla presentazione, arriva una notizia che potrebbe far fare il grande salto della storia firmata da Di Guardo, dalla pagina scritta al grande schermo: i diritti cinematografici del romanzo sono stati infatti opzionati da una importante casa di produzione statunitense. «La memoria dei corpi è un libro interamente giocato sul concetto di pirandelliana memoria del tutto non è come appare. La storia è costruita in modo tale da fornire certezze al lettore, punti fermi che poi vengono smontati e ridiscussi» ha raccontato la scrittrice.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris