L'ANALISI
13 Dicembre 2018 - 16:18
CREMONA - Venerdì 14 dicembre 2018, alle 9.45, in via Boschetto 93/a verrà inaugurata la prima casetta dei libri della Rete Bibliotecaria Cremonese (RBC), alla presenza del sindaco Gianluca Galimberti, dell'assessore alla Vivibilità sociale Rosita Viola, della direttrice del Casa Circondariale di Cremona Maria Gabriella Lusi, del presidente del Quartiere Boschetto-Migliaro Gianrosario Tamburini, dei referenti della Rete Bibliotecaria Cremonese, oltre alle maestre e ai bambini della scuola primaria del Boschetto.
Le casette dei libri rappresentano un importante progetto di promozione della lettura realizzato dalla Rete Bibliotecaria Cremonese (il sistema bibliotecario provinciale con capofila il Comune di Cremona) insieme al Laboratorio di falegnameria della Casa Circondariale di Cremona con il sostegno di Regione Lombardia.
I detenuti della Casa Circondariale cittadina, con il supporto di educatori ed esperti, hanno costruito 30 casette per i libri, consegnate in 24 Comuni aderenti alla RBC, tra cui Cremona. Lo slogan che si trova sulle casette, Libri Liberi: prendi un libro e lascia un libro, spiega il senso del progetto, chiamato ormai comunemente, book-crossing, uno scambio di libri per una lettura diffusa e partecipe.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris