VIDEO L'Hallelujah di Cohen suonato all'harmonium nella neve: Alessandro Agazzi emoziona di nuovo
Altre notizie da questa sezione
Più letti
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Addio a Fabrizio De André voce dell'inquietudine
Accordo di pace tra India e Pakistan.
Shastri muore poco dopo.
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMA
CREMA - La sesta edizione dei ‘Mondi di carta’ è sbarcata ieri in città, con un effetto speciale imponente e d’autore. E’ di Giacomo Manzù, tra i principali esponenti artistici del ‘900 e scomparso nel ‘91, la scultura-simbolo dell’edizione ‘L’appetito vien...’, che resterà in piazza Duomo fino al 21 ottobre, per tutta la durata della rassegna enogastronomica e culturale annuale. A campeggiare, dopo l’inaugurazione di sabato 6 ottobre, è il Grande cardinale seduto in bronzo, concesso in prestito dall’associazione di promozione artistica ‘Materema’. Primo appuntamento dei ‘Mondi’ sarà la serata di lunedì 8 ottobre, alle 20.30, alla Multisala Portanova: ospite, il celebre medico epidemiologo Franco Berrino, che parlerà del Codice europeo contro il cancro. Mercoledì, la rievocazione storica del banchetto rinascimentale del 1526 in sala Pietro da Cemmo, al museo. E poi, il fine settimana ricco di incontri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
06 Ottobre 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia