L'ANALISI
12 Maggio 2018 - 20:32
CREMA - Luigi, un ‘uomo di terraferma’, stregato dal richiamo del mare. Il suo diario che, a 110 anni di distanza, viene ritrovato dalla nipote Beatrice. E la sua storia, che diventa mostra permanente. Cornice, una piccola cittadina della Pianura Padana, Crema, che — a palazzo Terni— ha ospitato ‘mostri sacri’ della Regia Marina, flotta voluta da Camillo Benso conte di Cavour nel 1861. Al centro, la figura di Luigi Terni de’ Gregory, conte cremasco imbarcato per la prima volta a soli 14 anni, testimone della nascita della flotta, nipote dell’ammiraglio Benedetto Brin (il miglior progettista di navi militari nella storia italiana) e di Luigi Pelloux (anche presidente del consiglio nel XIX secolo). È stata inaugurata, a palazzo Terni (Bondenti), la mostra Il richiamo del mare-Memorie di bordo di Luigi Terni de’ Gregory e la Regia Marina fra Ottocento e Novecento, primo evento dell’85esimo dell’Anmi (marinai italiani) locale, che porta il suo nome.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris