L'ANALISI
PIADENA. il 6, 14, 20, 27 APRILE 2018
02 Aprile 2018 - 17:30
PIADENA - Aprile ricco di archeologia a Piadena grazie a un ciclo di quattro incontri e ad una mostra a cura del Museo Platina e del Comune. Dentro e fuori il labirinto. Abitare a Bedriacum il tema degli appuntamenti, che si terranno tutti nella sala conferenze del Museo. Al centro dell’iniziativa culturale il mosaico (pare risalente al primo secolo dopo Cristo) di tessere bianche e nere raffigurante un labirinto stilizzato e bordato da una fascia merlata con torri agli angoli, con al centro la raffigurazione di un Minotauro morente, rinvenuto nel 1957 dalla Soprintendenza Archeologica all’interno della ‘Casa del Labirinto’, un edificio di cinque ambienti nella Calvatone romana.
GLI APPUNTAMENTI
Venerdì 6 aprile 2018 alle 20,30: conferenza sul tema Dentro e fuori il Labirinto. Le ragioni di una mostra, con Daniela Benedetti, del Museo Civico, Antonio Parazzi di Viadana, e Stefano Nava dell’Università degli Studi di Milano.
Sabato 14 aprile 2018 alle 16,30: inaugurazione della mostra, con interventi di Gabriele Barucca, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi, Mantova, Maria Teresa Grassi, Università degli Studi di Milano, Marina Volontè, Museo Archeologico di Cremona, Andrea Perin, architetto progettista dell’allestimento, Marco Baioni, Museo Arecheologico Platina di Piadena.
Venerdì 20 aprile 2018 alle 20,30: conferenza di Marina Volontè sul tema Dentro il Labirinto. Aspetti storici, tecnici e iconografici del mosaico di Bedriacum.
Venerdì 27 aprile 2018 alle 20,30: conferenza Figure del Labirinto. Un percorso (labirintico) nella storia dell’arte, con Marco Albertario dell’Accademia Tadini di Lovere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris