L'ANALISI
28 Marzo 2018 - 11:02
SORESINA - E' pronto il cartellone dell'edizione 2018 del Soresina Jazz Festival, la rassegna organizzata dall'associazione WhiteBird. Una nuova edizione all'insegna di qualche aggiustamento mirato: innanzitutto, viene anticipata e rispetto al tradizionale periodo estivo, questa nuova edizione si terrà nelle serate di venerdì 4 e sabato 12 maggio, entrambe presso il teatro Sociale di via Verdi, con inizio alle 21.30.
Si parte col botto, con la performance – venerdì 4 maggio – della formazione del batterista Peter Erskine con la Dr.Um Band completata dal pianista John Beasley, dal sassofonista Bob Shepherd e dal bassista Damian Erskine. Peter Erskine è uno dei più famosi e apprezzati batteristi al mondo, dotato di straordinaria tecnica e versatilità musicale. Erskine proporrà brani del suo ultimo album Dr. UM (etichetta Zenart Records, distribuzione italiana Egea Music), in cui esplora le sonorità R&B e Fusion che lo hanno visto protagonista assoluto degli anni '80; un disco che ha segnato il ritorno della leggenda della batteria che ha scritto pagine di storia musicale con lo storico gruppo degli Steps Ahead. Classe 1954, nato a Somers Point, New Jersey, ha iniziato a suonare la batteria all’età di 4 anni. Insieme a Jaco Pastorius e Joe Zawinul diventa membro fondamentale nell’epoca d’oro di quella che è la ‘fusion band’ per eccellenza: Weather Report. Richiestissimo dai registi cinematografici che lo hanno voluto in molte colonne sonore, Peter Erskine è vincitore di ben 3 Grammy Awards e di numerosi premi internazionali, tra i quali il riconoscimento di miglior batterista jazz da parte di Modern Drummer Reader per 7 anni consecutivi.
Quello di sabato 12 maggio sarà invece un doppio appuntamento, nel quale sul palco del Sociale saliranno due coppie, la prima formata dal trombettista Gabriele Mitelli con la pianista Eve Risser, cui seguirà il duo del pianista Giovanni Guidi con il fisarmonicista Luciano Biondini. Autori di «Crash» e «Les deux versants se regardent», tra i migliori dischi jazz del 2017 secondo Il giornale della musica, Gabriele Mitelli ed Eve Risser si incontrano sul palco del Soresina Jazz Fest per un concerto inedito, una 'prima assoluta' – è il caso di dirlo –. Da un lato abbiamo le linee di Mitelli, un insieme di rimandi a Don Cherry, Axel Dörner, Rob Mazurek, numi tutelari studiati e interiorizzati dal vincitore del Top Jazz 2017 (categoria «Nuovi talenti»). Dall’altro abbiamo la francese Eve Risser, che del pianoforte preparato ha fatto un indispensabile strumento di ricerca timbrica ed espressiva. Difficile prevedere quale direzione prenderà la musica di questo rencontre, probabile che imboccherà i vasti territori dell’improvisation, di certo sarà un concerto avvincente e ricco di sorprese.
Entrambi umbri, rispettivamente nativi di Foligno e Spoleto, Guidi e Biondini fanno parte della nouvelle vogue del jazz italiano; il pianista fa parte del quartetto di Enrico Rava, è molto apprezzato anche all'estero e ha vinto vari premi tra cui il referendum Top Jazz indetto dalla rivista Musica Jazz, come miglior nuovo talento 2007. Biondini – che collabora stabilmente con Rabih Abou-Khalil, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Gabriele Mirabassi, Michel Godard, Ernst Reijseger, Battista Lena, Andreas Scharer, Greg Cohen, Renaud Garçia Fons – è musicista che sa inserirsi in contesti musicali molto eterogenei; nelle sue esibizioni risaltano la grande passionalità ed abilità nel creare interplay con i suoi interlocutori.
Si ricorda che i biglietti sono in vendita presso:
Edicolè - Punto Mondadori: via IV Novembre - Soresina
Caffe’ sorini, P.zza Garibaldi 16C - Soresina
Cantina del teatro, via Verdi 6 - Soresina
Per maggiori info www.white-bird.it oppure info@white-bird.it
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris