L'ANALISI
20 Febbraio 2018 - 10:42
CREMONA - Ancora pochi giorni e Cremona annovererà un nuovo cittadino onorario, il baritono Leo Nucci. La pergamena che attesta il conferimento del massimo riconoscimento civico verrà consegnata al famoso cantante lirico dal sindaco Gianluca Galimberti, affiancato dalla presidente del Consiglio Comunale Simona Pasquali, nel corso di una solenne cerimonia pubblica che si terrà sabato 24 febbraio, alle ore 18, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale. Questo momento suggella quanto deciso dal Consiglio Comunale il 22 maggio 2017 con la seguente motivazione: “A Leo Nucci, ambasciatore dell'arte italiana nel mondo, promotore dell'eccellenza della musica e della liuteria e cultore delle bellezze artistiche di Cremona, con la mente e il cuore proiettati a far crescere nei giovani la consapevolezza del valore del patrimonio della Città di Cremona”. Terminata la cerimonia in Comune, alle 21, al Teatro Ponchielli si terrà il concerto dal titolo “Leo Nucci: Omaggio a Cremona”, in cui il baritono si esibirà in arie, tratte dal suo repertorio, accompagnato dal pianista Paolo Marcarini, dall'Ensemble Salotto '800 e dal Coro Ponchielli Vertova. Il recital, presentato dal critico musicale Roberto Codazzi, prevede il seguente programma: Di vermiglia, amabil luce (coro) da Oberto conte di San Bonifacio di Giuseppe Verdi; Largo al factotum dal Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini; Tu sei bella (coro) da Giovanna D'Arco di Giuseppe Verdi; Cortigiani vil razza dannata da Rigoletto di Giuseppe Verdi; Le donne di Donizetti, Paolo Marcarini (strumentale); Gli arredi festivi (coro) dal Nabucco di Giuseppe Verdi; Nemico della patria dall'Andrea Chénier di Umberto Giordano; Falstaff’s notturno (strumentale), Paolo Marcarini; Barcarola (coro) da I due Foscari di Giuseppe Verdi; Aria e morte di Rodrigo dal Don Carlo di Giuseppe Verdi. Per volontà dello stesso Leo Nucci, il ricavato dell’evento verrà devoluto in beneficenza al Fondo di Solidarietà per le fragilità del Comune di Cremona. I biglietti, al prezzo unico di 10,00 euro, sono in vendita alla biglietteria del Teatro Ponchielli, oppure li si può acquistare online su Vivaticket.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris