L'ANALISI
25 Settembre 2014 - 18:26
I partecipanti all'assemblea pubblica
CREMONA - Tanti e preoccupati: sono i residenti dei quartieri Zaist e Borgo Loreto che hanno partecipato all’incontro pubblico in via Caprera (mercoledì 24 settembre) sulla futura viabilità della zona. Dopo che il sottoppasso di via Persico sarà aperto, alla fine di ottobre e quello di via Brescia inizierà il suo lungo cammino, che si concluderà nella primavera del 2015. Ma già dai primi di ottobre inizieranno i lavori sulla ferrovia: dalle 23 alle 5 del mattino. E in novembre via Brescia sarà chiusa al traffico.
Nell’intricata vicenda della viabilità, poche le certezze arrivate da Marco Pagliarini e dagli assessori Barbara ed Alessia Manfredini: ne sottopasso di via Persico passeranno mezzi di ogni tipo, compresi bus urbani ed extraurbani, nelle due direzioni, oltre naturalmente cicli e pedoni con apposite ‘piste’ bidirezionali. In quello di via Brescia, invece, che è più basso (2 metri e quaranta di altezza per 7 di larghezza) passeranno solo le auto. Pedoni e ciclisti avranno due piste di un paio di metri, a doppio senso di marcia.
Inoltre via Esilde Soldi sarà a senso unico verso via Brescia; via Cavo Cerca in parta e senso unico ed in parte a doppio senso di marcia. Via Brescia sarà a senso unico, in direzione Brescia. Chi abita a Borgo Loreto dovrà quindi fare un interminabile giro e raggiungere la via Persico: da qui la forte protesta del comitato di quartiere. Chi abita allo Zaist avrà a disposizione un ponte sovraelevato, all’altezza di via Serafina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris