L'ANALISI
19 Settembre 2014 - 14:27
Maserati in piazza del Comune a Cremona
CREMONA - Le emozioni suscitate dal suono dei motori si mischiano a quelle, vibranti, che sgorgano dallo Stradivari ‘Il Cremonese 1715’. Sono queste le note che hanno accompagnato le 200 Maserati nella tappa cremonese del Raduno Internazionale del Centenario. Un passaggio, quello all’ombra del Torrazzo, fortemente voluto da Luca Dal Monte, cremonese doc e direttore della comunicazione della casa del Tridente.
Le vetture sono state protagoniste in mattinata sul circuito di San Martino del Lago. Per giungere a Cremona hanno percorso il rettilineo sul quale nel 1929 Baconin Borzacchini stabilì il primo record mondiale della storia di Maserati al volante della V4 a 16 cilindri: 246 km/h sui 10 Chilometri Lanciati. Poi l’arrivo in città con passerella nelle piazze del Comune e Stradivari prima di ripartire per Torino, meta della tre giorni di raduno.
Lo Stradivari suonato a Cremona è lo stesso che 11 anni fa a Pebble Beach (California) accompagnò il debutto della quinta serie della Quattroporte. Sergio Pininfarina aveva confidato di essersi ispirato agli strumenti del liutaio cremonese per le linee di quella Maserati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris