SOS ACQUA
18 Settembre 2014 - 09:07
L'edificio di via Bissolati
CREMONA - Il degrado che la circonda come volesse mangiarsela pezzo per pezzo, potrebbe diventare presto un ricordo: l’ex Cavallerizza, il complesso di via Bissolati diventato col passare degli anni uno dei simboli della città dimenticata, è al centro del progetto di recupero della cooperativa Co.Far srl, gruppo milanese che ha acquisito la struttura dal Demanio e che è pronto ad aprire il cantiere di riqualificazione, seguendo le linee guida di un piano che, entro fine anno massimo nei primi mesi del 2015, avvierà i lavori di trasformazione del vecchio galoppatoio in un polo residenziale di pregio. Iniziativa privata. Già definita. Al punto che, ottenute dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici le autorizzazioni necessarie, è già stato scelto anche il nome: ‘Residenze Cavallerizza’.
Sarà una ristrutturazione che promette di salvaguardare le linee architettoniche del passato adeguandole, fra vetrate e luce nel giardino interno, alle visioni del futuro. «L’ex Cavallerizza — spiega Pietro Pisani, titolare di Studio Immobiliare, agenzia che ha mandato esclusivo alla vendita degli appartamenti — è stata dichiarata edificio di interesse storico artistico e la sua ristrutturazione ad uso abitativo verrà effettuata salvaguardando e valorizzando le peculiarità architettoniche esistenti attraverso una struttura si nuova ma fortemente integrata nella preesistente».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga