SOS ACQUA
01 Settembre 2014 - 08:46
Auto della polizia locale in piazza Roma a Cremona
CREMONA - I giardini pubblici di piazza Roma come una discoteca all’aperto «con la musica a volume così alto, che in casa non si riusciva nemmeno a sentire la televisione. Un baccano infernale per una festa dove non c’era praticamente nessuno. Chiariamo subito: non vogliamo passare per i soliti guastafeste che si lamentano senza motivo. Chiediamo controlli sui decibel e, soprattutto, che vengano effettuati davvero».
E’ la protesta monocorde sollevata da numerosi residenti in relazione alla festa che si è svolta sabato 30 agosto con i deejay sistemati sotto la pagoda. I residenti riferiscono di avere chiamato i vigili e raccontano di averlo fatto anche altre simili occasioni. «La risposta è sempre la stessa: non spetta a loro controllare i decibel».
Il controllo dei decibel, prima, era di competenza della polizia locale, poi la Regione Lombardia lo ha passato all’Arpa, che è un organo tecnico e non di polizia. E qui sta il problema. Perché l’Arpa non copre il servizio di sera, a differenza dei vigili che in passato, strumentazione alla mano, andavano a verificare se il limite dei decibel veniva rispettato, recandosi anche nelle abitazioni. Tolta la competenza, la strumentazione è finita in soffitta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga